Caricamento...

Amputazione

Definizione medica del termine Amputazione

Ultimi cercati: Angectasìa - Distale - Antimeningocòccica, vaccinazione - Antirosolìa, vaccinazione - Aurìcola

Definizione di Amputazione

Amputazione

In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti.
I progressi realizzati dalla scienza medico-chirurgica negli ultimi decenni (antibiotici, anticoagulanti, simpaticettomia e chirurgia dei vasi) hanno eliminato molte indicazioni del passato, rendendo possibile una terapia conservativa anche per affezioni per le quali l’amputazione era la sola risorsa.
L’amputazione chirurgica, oggi, è indicata in caso di gravi lesioni traumatiche, tumori maligni, gangrene di origine arteriosa e deformità.
Si realizza con metodi diversi a seconda della sede, del tipo di lesione, della perdita di sostanze e dei risultati che si vogliono conseguire (eventuali impianti di protesi ecc.).
Le amputazioni si dicono in continuità se eseguite al di fuori di un’articolazione e in contiguità se a livello di un’articolazione.
L’amputazione eseguita attraverso un’interlinea articolare si dice disarticolazione.
1.189     0

Altri termini medici

Orchite

Processo infiammatorio deltesticolo, a decorso acuto o cronico. Si può manifestare, oltre che con sintomi generali di carattere infettivo, con...
Definizione completa

Maltasi

Enzima digestivo che scinde le molecole di maltosio nelle due molecole di glucosio che lo formano; è presente principalmente sulle...
Definizione completa

Angiofibroma

Angioma contenente in quantità variabile tessuto fibroso. L’angiofibroma giovanile o nasofaringeo è un tumore benigno che prende origine dal tessuto...
Definizione completa

Calcolosi Biliare

Affezione caratterizzata dalla presenza di concrezioni all’interno della colecisti (colelitiasi) o all’interno del dotto biliare comune (coledocolitiasi). Nei paesi occidentali...
Definizione completa

VDRL, Test

Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide. Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di...
Definizione completa

Diàfisi

Parte delle ossa lunghe, compresa tra le due estremità articolari, o epifisi, dalle quali è separata, nel periodo dello sviluppo...
Definizione completa

Tachinistagmo

Scossa rapida di compenso della deviazione coniugata degli occhi, diretta verso il labirinto maggiormente funzionante. Si ottiene nella ricerca del...
Definizione completa

Polidràmnio

Aumento eccessivo del liquido amniotico (oltre 2000 ml) accompagnato da tensione permanente delle pareti uterine. Può essere provocato da cause...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti