Carciofo
Definizione medica del termine Carciofo
Ultimi cercati: Glicerolo - Fatica - Otoconi - Pneumoencefalografia - Iperglobulinemìa
Definizione di Carciofo
Carciofo
Indice:(Cynara scolymus, famiglia Composite), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia le foglie, molto amare a causa del principio contenuto, la cinarina.
Il carciofo agisce come coleretico, colagogo, diuretico e leggero lassativo.
Ottimo stimolante delle funzioni epatiche e antitossico, è indicato nelle forme itteriche subacute e croniche; regola inoltre il tasso dell’urea e della colesterina nel sangue.
Si usa la decozione delle foglie oppure la tintura madre.
In associazione all’ortosifon, al rosmarino, all’olivo e al ginepro, costituisce un’ottima cura per abbassare il tasso di colesterolo e di trigliceridi.
Il carciofo agisce come coleretico, colagogo, diuretico e leggero lassativo.
Ottimo stimolante delle funzioni epatiche e antitossico, è indicato nelle forme itteriche subacute e croniche; regola inoltre il tasso dell’urea e della colesterina nel sangue.
Si usa la decozione delle foglie oppure la tintura madre.
In associazione all’ortosifon, al rosmarino, all’olivo e al ginepro, costituisce un’ottima cura per abbassare il tasso di colesterolo e di trigliceridi.
Altri termini medici
Uricemìa
Presenza di acido urico nel sangue. I valori normali sono 4-7 mg in 100 ml nell’uomo e 3-6,5 mg...
Definizione completa
Idrocèfalo
Indice:Manifestazioni cliniche e terapiaaumento patologico del volume del liquido cefalorachidiano (liquor), contenuto nei ventricoli cerebrali e negli spazi subaracnoidei. Normalmente...
Definizione completa
Linfàtico, Sistema
Complesso dei capillari, dei vasi, dei tessuti formati da cellule linfatiche e degli organi che presiedono alla produzione di linfociti...
Definizione completa
Febbre Puerperale
Febbre causata solitamente da Escherichia coli e batteri anaerobi che infettano lesioni ostetriche successive a parto e ad aborto....
Definizione completa
Involuzione Dei Tessuti
Processo che porta alla regressione atrofica di cellule, di organi o dell’intero organismo. Un’involuzione fisiologica di tutto l’organismo si verifica...
Definizione completa
Piògeni
Batteri responsabili della reazione dell’organismo che porta alla formazione di pus; si tratta perlopiù di streptococchi o stafilococchi....
Definizione completa
Ortopnea
Forma particolare di difficoltà respiratoria (dispnea), in cui la respirazione è possibile solo in posizione eretta o seduta, ma non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
