Caricamento...

Moschcowitz, Malattìa Di

Definizione medica del termine Moschcowitz, Malattìa Di

Ultimi cercati: Blocco cardìaco - Granulocitosi - Neuropsichiatrìa infantile - Periuretrite - Rettoclisi

Definizione di Moschcowitz, Malattìa Di

Moschcowitz, Malattìa Di

(o porpora trombotica trombocitopenica), affezione del sangue appartenente al gruppo delle malattie emorragiche.
La sua causa è ignota.
Il meccanismo patogenetico è legato a lesioni delle pareti dei vasi in grado di provocare la liberazione dagli endoteli di fattori procoagulativi (fattore von Willebrand) e proaggreganti.
A ciò consegue la formazione di trombi piastrinici multipli a livello del microcircolo, da cui piastrinopenia, anemia emolitica e ostruzione vascolare del parenchima di numerosi organi, con segni neurologici, alterazione della funzionalità renale e febbre.
La plasmaferesi è efficace nel controllo dei sintomi, ma la malattia è ancora gravata da una mortalità elevata.
1.221     0

Altri termini medici

Plasmafèresi

Sostituzione del plasma sanguigno di un soggetto, quando esso contenga sostanze nocive, trasfondendo plasma di un donatore, ma lasciando del...
Definizione completa

Intestino, Tumori Dell’

Poco comuni, i tumori dell'intestino tenue sono prevalentemente benigni, rappresentati in questo caso da adenomi, leiomiomi, lipomi, neurofibromi, fibromi, mentre...
Definizione completa

Sinusale

Si dice dei fenomeni correlati all’attività del nodo del seno cardiaco: ritmo sinusale, normale ritmo cardiaco; aritmia sinusale, variazione ciclica...
Definizione completa

Steròidi

Ormoni a struttura lipidica. Gli steròidi che sono presenti fisiologicamente nell’organismo sono distinti in tre classi: quella degli ormoni steroidi...
Definizione completa

Schema Corpòreo

Rappresentazione mentale che ciascun individuo ha del proprio corpo. Tra le alterazioni dello schema corpòreo vi sono le somatoagnosie (vedi...
Definizione completa

Osmosi

Corrente di diffusione spontanea, unidirezionale, di un solvente attraverso una membrana semipermeabile posta tra due soluzioni di quello stesso solvente...
Definizione completa

Preclìnico

Si dice dello stadio di una malattia che è rilevabile con opportuni esami, ma non dà ancora segni clinici conclamati...
Definizione completa

Friedreich, Malattìa Di

(o eredoatassia spinale), patologia del sistema nervoso centrale appartenente alla famiglia delle eredodegenerazioni spino-cerebellari. La sua sintomatologia deriva dalla combinazione...
Definizione completa

Onichìa

Malattia a carico delle unghie, dovuta a cause diverse (traumatiche, professionali, infettive; intossicazioni generali ecc.)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti