Moschcowitz, Malattìa Di
Definizione medica del termine Moschcowitz, Malattìa Di
Ultimi cercati: Divertìcolo - Età - Precordialgìa - Schermografìa - Surrenali, vene
Definizione di Moschcowitz, Malattìa Di
Moschcowitz, Malattìa Di
(o porpora trombotica trombocitopenica), affezione del sangue appartenente al gruppo delle malattie emorragiche.
La sua causa è ignota.
Il meccanismo patogenetico è legato a lesioni delle pareti dei vasi in grado di provocare la liberazione dagli endoteli di fattori procoagulativi (fattore von Willebrand) e proaggreganti.
A ciò consegue la formazione di trombi piastrinici multipli a livello del microcircolo, da cui piastrinopenia, anemia emolitica e ostruzione vascolare del parenchima di numerosi organi, con segni neurologici, alterazione della funzionalità renale e febbre.
La plasmaferesi è efficace nel controllo dei sintomi, ma la malattia è ancora gravata da una mortalità elevata.
La sua causa è ignota.
Il meccanismo patogenetico è legato a lesioni delle pareti dei vasi in grado di provocare la liberazione dagli endoteli di fattori procoagulativi (fattore von Willebrand) e proaggreganti.
A ciò consegue la formazione di trombi piastrinici multipli a livello del microcircolo, da cui piastrinopenia, anemia emolitica e ostruzione vascolare del parenchima di numerosi organi, con segni neurologici, alterazione della funzionalità renale e febbre.
La plasmaferesi è efficace nel controllo dei sintomi, ma la malattia è ancora gravata da una mortalità elevata.
Altri termini medici
Sessuologìa
Disciplina che studia i fenomeni legati alla sessualità. Nata nella seconda metà dell’Ottocento, si è evoluta dalle prime osservazioni e...
Definizione completa
Diploacusìa
Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa
Morfina
Alcaloide dell’oppio, i cui sali, agendo sul sistema nervoso centrale, sono dei potenti sedativi del dolore e appartengono, con altre...
Definizione completa
Chemioterapìa Oncològica
Indice:Gli effetti collateraliApplicazioni della chemioterapia oncologicaTecniche particolari di somministrazioneEfficacia e limiti(o antitumorale), complesso delle terapie farmacologiche, e delle tecniche impiegate...
Definizione completa
Adolescenza
Periodo della vita che segna il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta. L’entrata nella fase prepuberale porta a importanti modificazioni, fisiche...
Definizione completa
Oligoelementi
Elementi chimici presenti nell’organismo in minime quantità (tracce) generalmente sotto forma di sali minerali. Gli oligoelementi hanno funzione di enzimi...
Definizione completa
Anca
Regione del corpo che comprende le parti superiore e postero-laterale della radice dell’arto inferiore, e corrisponde a un’impalcatura scheletrica, composta...
Definizione completa
Microcefalìa
Indice:circonferenza cranica di dimensioni più piccole rispetto ai valori normali per la popolazione d’appartenenza. Generalmente è legata a malformazioni encefaliche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
