Caricamento...

Moschcowitz, Malattìa Di

Definizione medica del termine Moschcowitz, Malattìa Di

Ultimi cercati: Miocardiosclerosi - Occhio - Osteonecrosi - Prazosina - Promazina

Definizione di Moschcowitz, Malattìa Di

Moschcowitz, Malattìa Di

(o porpora trombotica trombocitopenica), affezione del sangue appartenente al gruppo delle malattie emorragiche.
La sua causa è ignota.
Il meccanismo patogenetico è legato a lesioni delle pareti dei vasi in grado di provocare la liberazione dagli endoteli di fattori procoagulativi (fattore von Willebrand) e proaggreganti.
A ciò consegue la formazione di trombi piastrinici multipli a livello del microcircolo, da cui piastrinopenia, anemia emolitica e ostruzione vascolare del parenchima di numerosi organi, con segni neurologici, alterazione della funzionalità renale e febbre.
La plasmaferesi è efficace nel controllo dei sintomi, ma la malattia è ancora gravata da una mortalità elevata.
1.151     0

Altri termini medici

Biopsìa

Prelievo di tessuto vitale da sottoporre a esame istologico per scopo diagnostico. Viene eseguita con tecniche e modalità diverse. La...
Definizione completa

Aneurisma

Dilatazione della parete di un’arteria: la localizzazione più importante è a carico dell’aorta (aneurismi aortici). Qui, a seconda della porzione...
Definizione completa

Pachipleurite

Reazione di ispessimento fibrotico della pleura in seguito a processi infiammatori cronici. Ne conseguono aderenza fra i due foglietti, ipomobilità...
Definizione completa

Disadattamento

Condizione dovuta alla difficoltà o impossibilità di adattamento all’ambiente circostante, in particolare nei rapporti con le altre persone e con...
Definizione completa

Emuntòrio

Dicesi di ogni apparato od organo destinato a eliminare dall’organismo i prodotti di rifiuto. I principali emuntòri sono l’apparato urinario...
Definizione completa

Antimonoaminossidàsici

Nome per esteso degli antiMAO....
Definizione completa

Acqua Vègeto-minerale

Preparazione di acetato basico di piombo, usata un tempo come astringente per impacchi su contusioni, distorsioni, lussazioni, geloni....
Definizione completa

Mielofibrosi

(o fibrosi midollare), patologia caratterizzata dalla progressiva sostituzione del tessuto emopoietico del midollo osseo con tessuto fibroso. Si osserva nella...
Definizione completa

Brìvido

Contrazione involontaria e ritmica dei muscoli striati, che produce un tremore incontrollabile, spesso accompagnato da sensazione di freddo e pallore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti