Plasmafèresi
Definizione medica del termine Plasmafèresi
Ultimi cercati: Adipòlisi - Muco - Bruciatura - Rapporti sessuali - Biofisiologìa
Definizione di Plasmafèresi
Plasmafèresi
Sostituzione del plasma sanguigno di un soggetto, quando esso contenga sostanze nocive, trasfondendo plasma di un donatore, ma lasciando del tutto inalterata la componente cellulare del sangue.
Le indicazioni della plasmafèresi sono costituite da: situazioni di aumentata viscosità del sangue per la presenza di elevate quantità di proteine anomale; anemie emolitiche indotte da anticorpi; presenza di anticorpi contro il fattore VIII della coagulazione (vedi emofilia); avvelenamenti; mieloma, porpora trombocitopenica, miastenia, pemfigo volgare, sclerosi multipla.
Le indicazioni della plasmafèresi sono costituite da: situazioni di aumentata viscosità del sangue per la presenza di elevate quantità di proteine anomale; anemie emolitiche indotte da anticorpi; presenza di anticorpi contro il fattore VIII della coagulazione (vedi emofilia); avvelenamenti; mieloma, porpora trombocitopenica, miastenia, pemfigo volgare, sclerosi multipla.
Altri termini medici
Spondiloartrite Anchilosante
Malattia infiammatoria alle articolazioni tra colonna vertebrale e bacino (articolazioni sacro-iliache), a eziologia sconosciuta. Colpisce di preferenza il sesso maschile...
Definizione completa
Pastiglia
Forma farmaceutica in cui il principio attivo è incorporato in una massa di gomma, glicerina e gelatina, facile a sciogliere...
Definizione completa
Cavità
Qualsiasi spazio cavo del corpo o di un organo (cavità addominale, amniotica, pleurica, toracica ecc.); in genere, la cavità...
Definizione completa
Acarbose
Farmaco non assorbibile, che agisce nell’intestino inibendo gli enzimi della parete intestinale che trasformano i polisaccaridi in zuccheri. È utile...
Definizione completa
Tilosi
Ispessimento del margine libero della palpebra; frequente complicazione del tracoma....
Definizione completa
Vòmito Precoce Persistente
Disturbo psicosomatico infantile caratterizzato da rigurgito ricorrente, soprattutto dopo i pasti diurni. Inizia nei primi mesi di vita e perdura...
Definizione completa
Ursodesossicòlico, àcido
Farmaco impiegato nella terapia dei calcoli biliari a composizione prevalente di colesterolo(vedi anche calcolosi biliare). Agisce probabilmente riducendo la produzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
