Caricamento...

Còrea Mìnor

Definizione medica del termine Còrea Mìnor

Ultimi cercati: Basilare, arteria - Biancospino - Cervicite - Linolèico, àcido - Precòrdio

Definizione di Còrea Mìnor

Còrea Mìnor

(o infettiva, o reumatica), vedi ballo di san Vito.
798     0

Altri termini medici

Merbromina

Farmaco mercuriale dotato di energica azione disinfettante. Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter...
Definizione completa

Pèptidi

Molecole di dimensioni variabili formate dall’unione di due o più aminoacidi; costituiscono prodotti intermedi nel processo metabolico delle proteine....
Definizione completa

Massoterapìa

Terapia praticata con massaggio manuale o strumentale....
Definizione completa

Ressi

Rottura di un organo o di un vaso....
Definizione completa

Emicrania

Cefalea primitiva (cioè non legata ad altre cause morbose), dovuta a una reazione vasomotoria delle arterie del capo. Caratteristica comune...
Definizione completa

Micrognatismo

Insufficiente sviluppo della mandibola, che si presenta più piccola del normale....
Definizione completa

Pettorali

Nome di due muscoli del petto: il grande pettorale e il piccolo pettorale. Il grande pettorale, abbastanza largo, è piatto...
Definizione completa

Reumatologìa

Branca della medicina che si interessa della diagnostica, della cura e del riadattamento delle malattie del tessuto connettivo e dei...
Definizione completa

Guanìlico, àcido

Composto chimico costituito dall’unione di una molecola di guanina, una di d-ribosio e una di acido fosforico. Entra nella composizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti