Caricamento...

ùlcera Molle

Definizione medica del termine ùlcera Molle

Ultimi cercati: Proiezione - Meato - Gilles de la Tourette, sìndrome di - Diencèfalo - Cistoscopìa

Definizione di ùlcera Molle

ùlcera Molle

(o ulcera di Ducrey), malattia altamente infettiva causata da Haemophilus ducreyi, un batterio gram-negativo.
Il contagio è per via diretta, tramite rapporto sessuale.
Dopo l’incubazione, che può variare dai 2 ai 14 giorni, si formano nella regione genitale e in quella anale delle lesioni vescico-pustolose che rompendosi danno origine a ulcerazioni dai bordi tumefatti, mentre il fondo è anfrattoso e molle, da cui il nome.
La linfoadenite e la linfangite sono possibili complicazioni, determinate dalla diffusione del batterio per via linfatica.
Causano un dolore sordo, che diviene forte alla palpazione.
Si curano con sulfamidici e antibiotici.
Per il medico è obbligatoria la denuncia.
1.126     0

Altri termini medici

Emorragìa Da ùlcera Duodenale

Perdita di sangue che rappresenta una complicazione del 10-20% delle ulcere duodenali e costituisce circa il 20% delle emorragie del...
Definizione completa

Graves, Morbo Di

Sinonimo di Basedow, morbo di....
Definizione completa

Antiversione

Inclinazione in avanti di un organo nella sua interezza. L’antiversione dell’utero fa sì che il fondo dell’utero rimanga inclinato in...
Definizione completa

Fusìdico, àcido

Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa

Radio

Osso lungo situato nella parte esterna del braccio e costituito da una diafisi prismatica e due estremità. L’estremità superiore, detta...
Definizione completa

Apoplessìa ùtero-placentare

Complicazione dell’ultimo trimestre di gravidanza o del travaglio, caratterizzata dalla presenza di un ematoma che scolla la placenta dall’utero, la...
Definizione completa

Waaler-Rose, Reazione Di

Test di laboratorio per la ricerca dei fattori reumatoidi costituiti da anticorpi diretti contro componenti delle immunoglobuline IgG, IgM, o...
Definizione completa

Parkinson, Morbo Di

(o paralisi agitante), malattia caratterizzata da degenerazione di strutture del sistema nervoso extrapiramidale, in particolare del nucleo grigio, componente essenziale...
Definizione completa

Xerodermìa

Condizione di particolare secchezza della cute con tendenza alla desquamazione. È dovuta frequentemente a carenza di vitamina A, ma può...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti