Granulocitosi
Definizione medica del termine Granulocitosi
Ultimi cercati: Antrace - Abulìa - Fenotenolo - Aurìcolo-temporale, nervo - Sierosite
Definizione di Granulocitosi
Granulocitosi
Sovrabbondanza di granulociti nel sangue, nella maggior parte dei casi dovuto ad aumento del numero di granulociti neutrofili.
Le cause più frequenti di granulocitosi neutrofila sono le infezioni acute, i tumori, le malattie infiammatorie.
G.
eosinofile si verificano invece soprattutto nelle malattie infettive protozoarie, nelle collagenopatie, nelle malattie allergiche, in corso di alcuni tumori, nelle sindromi ipereosinofile e nelle reazioni ad alcuni farmaci.
Le cause più frequenti di granulocitosi neutrofila sono le infezioni acute, i tumori, le malattie infiammatorie.
G.
eosinofile si verificano invece soprattutto nelle malattie infettive protozoarie, nelle collagenopatie, nelle malattie allergiche, in corso di alcuni tumori, nelle sindromi ipereosinofile e nelle reazioni ad alcuni farmaci.
Altri termini medici
Infantili, Malattìe
Malattie che colpiscono l’individuo dal momento della nascita fino alla conclusione del periodo adolescenziale. Alcune malattìe infantili e tutte le...
Definizione completa
Isosorbide Dinitrato
Farmaco appartenente alla famiglia dei nitroderivati impiegato nella terapia dell’angina pectoris, ma anche in caso di infarto miocardico acuto, nel...
Definizione completa
Citoplasma
Parte interna delle cellule a esclusione del nucleo. È formato da una soluzione acquosa (citosol) e da organuli sospesi in...
Definizione completa
Cerchiaggio Cervicale
Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto. Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra...
Definizione completa
Naprossene
Derivato dell'acido propionico appartenente al gruppo dei FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei). Anch'esso, come l'acido acetilsalicilico, inibisce le cicloossigenasi e...
Definizione completa
Introiezione
Meccanismo psichico attraverso il quale l’individuo, a livello inconscio e in modo simbolico, trasferisce dentro di sé oggetti e aspetti...
Definizione completa
Antimalàrica, Profilassi
Profilassi farmacologica contro la malaria, consigliata a tutti i viaggiatori che si rechino in zone in cui la malaria è...
Definizione completa
Archi Bronchiali
Incisioni che compaiono nei primi stadi di sviluppo del feto, all’altezza del collo. Hanno aspetto simile a branchie di pesce...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
