Merbromina
Definizione medica del termine Merbromina
Ultimi cercati: Azoturìa - Incompatibilità verso i fàrmaci - Iperbilirubinemìa - Retinodiàlisi - Sclerosi a placche
Definizione di Merbromina
Merbromina
Farmaco mercuriale dotato di energica azione disinfettante.
Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter essere impiegata, oltre che localmente, anche per via sistemica.
La soluzione acquosa al 2%, di colore rosso vivo, fluorescente, viene adoperata come disinfettante.
Ha il vantaggio di non essere irritante né lesiva per i tessuti, ma ha l’inconveniente di tingere tenacemente la cute e la biancheria.
Si distingue tra i composti mercuriali per la limitata tossicità, tanto da poter essere impiegata, oltre che localmente, anche per via sistemica.
La soluzione acquosa al 2%, di colore rosso vivo, fluorescente, viene adoperata come disinfettante.
Ha il vantaggio di non essere irritante né lesiva per i tessuti, ma ha l’inconveniente di tingere tenacemente la cute e la biancheria.
Altri termini medici
Osteoartropatìa
Lesione simultanea di un’articolazione e delle estremità ossee adiacenti. Una forma particolare è la osteoartropatìa ipertrofizzante pneumica, caratterizzata da un...
Definizione completa
Torsione
In anatomopatologia, rotazione di un organo o di una formazione patologica (per esempio, adenoma peduncolato) sul proprio asse. È resa...
Definizione completa
Aminosalicìlico, àcido
Farmaco antitubercolare spesso indicato con la sigla PAS; ha specifica e intensa azione batteriostatica sul Mycobacterium tuberculosis....
Definizione completa
Calotta Crànica
(o volta cranica), insieme delle ossa che formano la parte superiore del cranio....
Definizione completa
Coprostasi
Condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra). Questo disturbo, spesso lamentato dai...
Definizione completa
Genotipo
Complesso dei caratteri ereditari di un individuo che gli sono stati trasmessi geneticamente dai genitori. Rappresenta la potenzialità ereditaria delle...
Definizione completa
Anello
In anatomia, termine generico usato per indicare aperture o brevi canali di forma rotondeggiante (anello inguinale, anello ombelicale ecc.)...
Definizione completa
Circolazione Del Sangue
Sistema che ha la funzione di trasportare agli organi e ai tessuti l’ossigeno, le sostanze nutritive, l’acqua, i sali, i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
