Caricamento...

Silicosi

Definizione medica del termine Silicosi

Ultimi cercati: Cicloforìa - MetilDOPA - Olfattorio, nervo - Anatomìa - Androblastoma

Definizione di Silicosi

Silicosi

Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del vetro, manifattura di ceramica, fonderie, estrazione di oro, stagno, rame).
Sono necessari 10-15 anni di esposizione lavorativa per determinare un quadro di silicosi.
Le particelle di silice inalate sono fagocitate dai monociti-macrofagi polmonari, i quali però non riescono a neutralizzarle e quindi alla loro morte liberano silice, la quale sarà ingerita da altri monociti-macrofagi, perpetuando il ciclo.
I monociti-macrofagi inoltre liberano fattori solubili, che stimolano la deposizione di collagene provocando fibrosi polmonare Spesso alla silicosi si sovrappone una tubercolosi.
Il quadro clinico è quello comune delle pneumoconiosi.
1.150     0

Altri termini medici

Lifting

Intervento di chirurgia plastica-estetica praticato per eliminare rughe, borse sotto gli occhi, rilassamento dei tessuti, mediante stiramento della pelle....
Definizione completa

Isotretinoina

Farmaco a base di acido 13-cis-retinoico. Trova indicazione nella cura dell’acne severa, nodulare, conglobata. A causa dell’alto rischio di malformazioni...
Definizione completa

Forchetta

(o forcella), formazione simile a una piccola forca: forchetta sternale, incisura mediana dello sterno; forchetta della vulva, la commessura posteriore...
Definizione completa

Follicolite

Processo infiammatorio a carico della parte distale del follicolo pilifero (follicolite superficiale) o dell’intero complesso pilosebaceo (follicolite profonda). I germi...
Definizione completa

Soglia Differenziale

Differenza minima di intensità tra due stimoli, che consenta ancora di percepirli come distinti....
Definizione completa

Ràchide

Sinonimo di colonna vertebrale....
Definizione completa

Staphylococcus àureus

(famiglia Micrococcaceae), genere di cocchi gram-positivi, asporigeni, aerobi, immobili. Alcuni ceppi di Staphylococcus àureus sono produttori di enterotossine. La sintomatologia...
Definizione completa

Crema

Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa

ECG

Sigla di elettrocardiogramma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti