Silicosi
Definizione medica del termine Silicosi
Ultimi cercati: Loggia - Ghiandolare, epitelio - òvulo - Stafilococco - Tabacco
Definizione di Silicosi
Silicosi
Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del vetro, manifattura di ceramica, fonderie, estrazione di oro, stagno, rame).
Sono necessari 10-15 anni di esposizione lavorativa per determinare un quadro di silicosi.
Le particelle di silice inalate sono fagocitate dai monociti-macrofagi polmonari, i quali però non riescono a neutralizzarle e quindi alla loro morte liberano silice, la quale sarà ingerita da altri monociti-macrofagi, perpetuando il ciclo.
I monociti-macrofagi inoltre liberano fattori solubili, che stimolano la deposizione di collagene provocando fibrosi polmonare Spesso alla silicosi si sovrappone una tubercolosi.
Il quadro clinico è quello comune delle pneumoconiosi.
Sono necessari 10-15 anni di esposizione lavorativa per determinare un quadro di silicosi.
Le particelle di silice inalate sono fagocitate dai monociti-macrofagi polmonari, i quali però non riescono a neutralizzarle e quindi alla loro morte liberano silice, la quale sarà ingerita da altri monociti-macrofagi, perpetuando il ciclo.
I monociti-macrofagi inoltre liberano fattori solubili, che stimolano la deposizione di collagene provocando fibrosi polmonare Spesso alla silicosi si sovrappone una tubercolosi.
Il quadro clinico è quello comune delle pneumoconiosi.
Altri termini medici
Linite Plastica
Carcinoma gastrico microcellulare. Attacca la parete dello stomaco in cui provoca raggrinzimento, ispessimento calloso e rigidità in conseguenza dell'ampia infiltrazione...
Definizione completa
Rettale, Ampolla
Indice:tratto endopelvico dell’intestino retto immediatamente al disopra dell’orifizio anale; vi si accumulano le feci prima della defecazione....
Definizione completa
Gastrocnemio
Indice:muscolo del polpaccio (di cui forma la salienza), costituito da due capi (detti anche gemelli surali, o gastrocnemio mediale e...
Definizione completa
Pneumoconiosi
Qualsiasi malattia dei polmoni causata da inalazione di polveri. In senso stretto, il termine si applica a malattie professionali specifiche...
Definizione completa
Suppurazione
Processo infiammatorio caratterizzato da abbondante essudato con particolari caratteri morfologici e chimici e ricco di leucociti (pus), da estesa dissoluzione...
Definizione completa
Crostacei
Prodotti della pesca rappresentati da gamberi, scampi, aragoste, granchi, astici ecc. Sono alimenti molto magri, di buon valore nutritivo, ricchi...
Definizione completa
Esòcrine, Ghiandole
Ghiandole che secernono prodotti che vengono riversati all’esterno del corpo, oppure in cavità comunicanti con l’esterno. Per esempio, sono ghiandole...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
