Staphylococcus àureus
Definizione medica del termine Staphylococcus àureus
Ultimi cercati: Hansen, bacillo di - Serbatoio - Down, sìndrome di - Epìploon - Cistocele
Definizione di Staphylococcus àureus
Staphylococcus àureus
(famiglia Micrococcaceae), genere di cocchi gram-positivi, asporigeni, aerobi, immobili.
Alcuni ceppi di Staphylococcus àureus sono produttori di enterotossine.
La sintomatologia è variabile in rapporto alle diverse localizzazioni del batterio o alla sua capacità di produrre tossine: si possono osservare infezioni cutanee, manifestazioni con origine tossica, affezioni respiratorie, neuromeningee, digestive, osteoarticolari, urogenitali, shock tossico.
Alcuni ceppi di Staphylococcus àureus sono produttori di enterotossine.
La sintomatologia è variabile in rapporto alle diverse localizzazioni del batterio o alla sua capacità di produrre tossine: si possono osservare infezioni cutanee, manifestazioni con origine tossica, affezioni respiratorie, neuromeningee, digestive, osteoarticolari, urogenitali, shock tossico.
Altri termini medici
Reversìbile
In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti....
Definizione completa
Ruga
Solco che si forma in alcune regioni dell’organismo, nelle quali il rivestimento cutaneo è sottoposto a continue sollecitazioni da parte...
Definizione completa
Diàlisi
Procedimento con cui si separano una o più sostanze disciolte in un liquido, utilizzando una membrana semipermeabile che permette il...
Definizione completa
Nàtica
Regione posteriore dell’anca situata sotto e posteriormente alla cresta iliaca; ha forma convessa per la presenza dei muscoli e di...
Definizione completa
Sartorio
Il muscolo più lungo del corpo umano, sito nella regione antero-laterale della coscia; simile a un nastro, si inserisce in...
Definizione completa
Intolleranza Glucidica
Riduzione iniziale del metabolismo glucidico che richiede attenzione alla dieta e controlli periodici per evitare la comparsa del diabete mellito...
Definizione completa
Basòfilo, Granulocito
Tipo di leucocito identificabile per i caratteristici granuli citoplasmatici colorabili con i coloranti basici. I granulociti basòfili hanno dimensioni di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5566
giorni online
539902