Caricamento...

Staphylococcus àureus

Definizione medica del termine Staphylococcus àureus

Ultimi cercati: Geode - Urofilìa - Scleromalacìa - Ipertermìa artificiale - Citrullinuria

Definizione di Staphylococcus àureus

Staphylococcus àureus

(famiglia Micrococcaceae), genere di cocchi gram-positivi, asporigeni, aerobi, immobili.
Alcuni ceppi di Staphylococcus àureus sono produttori di enterotossine.
La sintomatologia è variabile in rapporto alle diverse localizzazioni del batterio o alla sua capacità di produrre tossine: si possono osservare infezioni cutanee, manifestazioni con origine tossica, affezioni respiratorie, neuromeningee, digestive, osteoarticolari, urogenitali, shock tossico.
912     0

Altri termini medici

Carena

Sporgenza a forma di cresta. La carena nasale è una piccola sporgenza triangolare delle fosse nasali, posta anteriormente ai cornetti...
Definizione completa

Inoperabilità

Insieme delle condizioni per cui si ritiene che un ammalato non possa essere sottoposto a un’operazione chirurgica con previsione di...
Definizione completa

Ortostàtica, Ipotensione

Vedi ipotensione arteriosa....
Definizione completa

Idrolasi

Gruppo di enzimi che catalizzano l’idrolisi di composti chimici; comprende tutti gli enzimi digestivi (che scindono grassi, proteine e carboidrati)...
Definizione completa

Ipocondrìa

In senso generico, stato di preoccupazione per la propria salute fisica e psichica, in assenza di dati patologici o comunque...
Definizione completa

Reed-Sternberg, Cèllula Di

Cellula, derivata presumibilmente da elementi linfocitari di tipo B, che si riscontra nel tessuto patologico di alcune malattie, ma più...
Definizione completa

Argilla

Minerale a grana molto fine, costituito prevalentemente da silicato idrato di alluminio; oltre a silicio e alluminio contiene anche calcio...
Definizione completa

Gonfiore

In generale, rigonfiamento di una zona delimitata della pelle, di un osso, della gola, dell’occhio ecc. Spesso riferito come senso...
Definizione completa

Digestivi

Farmaci impiegati per facilitare la digestione. Comprendono: sostanze che stimolano la secrezione gastrica (pepsina); enzimi pancreatici (tripsina, amilopsina, steapsina); l’acido...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti