Follicolite
Definizione medica del termine Follicolite
Ultimi cercati: Bing, prova di - Terapia elettroconvulsivante - Trapianto - Broncopneumopatìa - Catetere
Definizione di Follicolite
Follicolite
Processo infiammatorio a carico della parte distale del follicolo pilifero (follicolite superficiale) o dell’intero complesso pilosebaceo (follicolite profonda).
I germi maggiormente responsabili sono Staphylococcus aureus e Streptococcus pyogenes, spesso associati: come tale, la follicolite rientra nel capitolo delle piodermiti.
Molte sono le condizioni favorenti la virulentazione di questi batteri: fenomeni di macerazione, ripetuti microtraumatismi, alterazioni dello strato corneo e della composizione del sebo, dermatosi concomitanti.
Le follicoliti superficiali si manifestano con una piccola chiazza eritematosa che presto si trasforma in pustola, alla cui rottura segue la riparazione dell’epitelio senza cicatrici.
Le follicoliti profonde sono rare ma presentano una sintomatologia più grave con notevole raccolta purulenta, infiltrazione perifollicolare, febbre, dolore, adenopatia regionale.
Se non trattate adeguatamente residuano cicatrici.
Tra le follicoliti profonde si annoverano il foruncolo, la sicosi piogenica, l’acne necrotica e la follicolite decalvante.
La terapia consiste in: a) trattamento locale, che consiste nell'accurata detersione con blandi antisettici, uso di creme antibiotiche, disinfezione degli oggetti personali e della biancheria; b) trattamento generale, che consiste nell'assunzione di antibiotici per via sistemica, previ esami colturali e relativo antibiogramma.
I germi maggiormente responsabili sono Staphylococcus aureus e Streptococcus pyogenes, spesso associati: come tale, la follicolite rientra nel capitolo delle piodermiti.
Molte sono le condizioni favorenti la virulentazione di questi batteri: fenomeni di macerazione, ripetuti microtraumatismi, alterazioni dello strato corneo e della composizione del sebo, dermatosi concomitanti.
Le follicoliti superficiali si manifestano con una piccola chiazza eritematosa che presto si trasforma in pustola, alla cui rottura segue la riparazione dell’epitelio senza cicatrici.
Le follicoliti profonde sono rare ma presentano una sintomatologia più grave con notevole raccolta purulenta, infiltrazione perifollicolare, febbre, dolore, adenopatia regionale.
Se non trattate adeguatamente residuano cicatrici.
Tra le follicoliti profonde si annoverano il foruncolo, la sicosi piogenica, l’acne necrotica e la follicolite decalvante.
La terapia consiste in: a) trattamento locale, che consiste nell'accurata detersione con blandi antisettici, uso di creme antibiotiche, disinfezione degli oggetti personali e della biancheria; b) trattamento generale, che consiste nell'assunzione di antibiotici per via sistemica, previ esami colturali e relativo antibiogramma.
Altri termini medici
Troclea Omerale
Struttura ossea che si trova tra due protuberanze nella parte inferiore dell’omero, che si chiamano epitroclea e epicondilo. Si presenta...
Definizione completa
Calazio
Infiammazione granulomatosa cronica di una ghiandola del Meibomio, che determina una tumefazione indolore della palpebra. Si differenzia dall’orzaiolo che è...
Definizione completa
Ipoglicemizzanti
Farmaci capaci di ridurre la concentrazione nel sangue di glucosio, in genere usati nella terapia del diabete mellito (vedi antidiabetici)...
Definizione completa
Plesso Coccìgeo
(o sacrococcigeo), piccolo plesso nervoso costituito dal nervo coccigeo e dalle sue anastomosi con le ultime radici sacrali anteriori; è...
Definizione completa
Incontinenza
Incapacità, totale o parziale, di uno o più sfinteri di chiudersi, dovuta a cause patologiche (malformazioni anatomiche, diminuzione del tono...
Definizione completa
Amilasuria
Valore della concentrazione di amilasi nelle urine; un suo aumento si verifica spesso nelle pancreatiti acute....
Definizione completa
Ametropìa
Difetto della vista che deriva da anomalia di rifrazione dell’occhio, per cui i raggi paralleli provenienti da oggetti lontani non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5679
giorni online
550863