Caricamento...

Friedreich, Malattìa Di

Definizione medica del termine Friedreich, Malattìa Di

Ultimi cercati: Atrofìa - Manìa - Doccia - Coda equina - Coxartrosi

Definizione di Friedreich, Malattìa Di

Friedreich, Malattìa Di

(o eredoatassia spinale), patologia del sistema nervoso centrale appartenente alla famiglia delle eredodegenerazioni spino-cerebellari.
La sua sintomatologia deriva dalla combinazione di una sindrome cerebellare, una sindrome piramidale, una sindrome radicolo-cordonale posteriore, piede cavo e cifoscoliosi.
Le lesioni predominano a livello del midollo spinale.
Trasmessa attraverso un carattere recessivo, inizia a manifestarsi verso la pubertà.
Sono presenti: tallonamento nella marcia, allargamento della base di appoggio, oscillazioni, marcia da ubriaco, adiadococinesia (incapacità di coordinare i movimenti veloci e di segno opposto), balbuzie, disturbi cardiaci (aritmie, difetti della ripolarizzazione).
L'evoluzione è maligna e progressiva.
1.205     0

Altri termini medici

Poxvirus Hòminis

(famiglia Poxviridae, gen. Poxvirus), virus a DNA, detto anche virus vaioloso o virus vaccinico; provoca il vaiolo e l'ectima contagiosa...
Definizione completa

Mialgìa

Dolore localizzato a uno o più gruppi muscolari. I muscoli colpiti si presentano contratti, dolenti alla palpazione, i movimenti provocano...
Definizione completa

Leiomiosarcoma

Tumore maligno della fibra muscolare liscia. Si osserva prevalentemente negli arti, nella parete intestinale e nel retroperitoneo. Dà precocemente metastasi...
Definizione completa

Erotomania

Stato delirante caratterizzato dalla convinzione del soggetto di essere corrisposto in una relazione amorosa appassionata da una persona che non...
Definizione completa

Ispezione

Osservazione completa e sistematica del malato (forme esterne, stato e colorito della pelle, movimenti, atteggiamento) allo scopo di rilevare tutti...
Definizione completa

Nutrienti

Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa

Cancro

Sinonimo di tumore maligno (vedi tumore), e in particolare di carcinoma....
Definizione completa

Rètina, Distacco Della

Alterazione dei normali rapporti di contatto tra coroide e retina, con sollevamento del neuroepitelio retinico e interposizione, fra questo e...
Definizione completa

Demenze

Stati patologici caratterizzati da deterioramento delle funzioni intellettive già completamente sviluppate. Sono dovute a una alterazione cerebrale organica con atrofia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6334

giorni online

614398

utenti