Caricamento...

Friedreich, Malattìa Di

Definizione medica del termine Friedreich, Malattìa Di

Ultimi cercati: Professionali, malattìe - Osmorecettori - Nefroangiosclerosi - Ogino-Knaus, mètodo di - Occlùsio pupillare

Definizione di Friedreich, Malattìa Di

Friedreich, Malattìa Di

(o eredoatassia spinale), patologia del sistema nervoso centrale appartenente alla famiglia delle eredodegenerazioni spino-cerebellari.
La sua sintomatologia deriva dalla combinazione di una sindrome cerebellare, una sindrome piramidale, una sindrome radicolo-cordonale posteriore, piede cavo e cifoscoliosi.
Le lesioni predominano a livello del midollo spinale.
Trasmessa attraverso un carattere recessivo, inizia a manifestarsi verso la pubertà.
Sono presenti: tallonamento nella marcia, allargamento della base di appoggio, oscillazioni, marcia da ubriaco, adiadococinesia (incapacità di coordinare i movimenti veloci e di segno opposto), balbuzie, disturbi cardiaci (aritmie, difetti della ripolarizzazione).
L'evoluzione è maligna e progressiva.
1.301     0

Altri termini medici

LH

Sigla dell’ormone luteinizzante (vedi luteinizzante, ormone)....
Definizione completa

Steròidi

Ormoni a struttura lipidica. Gli steròidi che sono presenti fisiologicamente nell’organismo sono distinti in tre classi: quella degli ormoni steroidi...
Definizione completa

Glùtine

Componente proteica di molti cereali (eccetto mais e riso), formata da glutenina e gliadina: quest’ultima è ritenuta responsabile dell’enteropatia da...
Definizione completa

Eritroblastosi Fetale

Anemia emolitica del neonato, causata dal passaggio nel sangue fetale, attraverso la placenta, di anticorpi materni, formatisi per incompatibilità del...
Definizione completa

Ittiosi

Gruppo di malattie ereditarie dovute ad anomalie della cheratinizzazione (genodermatosi). Compaiono in genere nei primi anni di vita, tendono a...
Definizione completa

Colostro

Liquido secreto dalla ghiandola mammaria prima che inizi la produzione del latte vero e proprio. È denso, giallastro, ricco di...
Definizione completa

Osteocondrosi Apofisaria

Processo degenerativo-necrotico del tessuto osseo e cartilagineo, in particolare della regione apofisaria ossea, che colpisce soprattutto i soggetti tra i...
Definizione completa

Antiràbbica, Vaccinazione

Vaccinazione contro la rabbia. Non è obbligatoria, ma è consigliata a tutti i soggetti professionalmente esposti. Viene perlopiù effettuata dopo...
Definizione completa

Ubidecarenone

Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti