Caricamento...

Nutrienti

Definizione medica del termine Nutrienti

Ultimi cercati: Precòrdio - Còitus interruptus - Cordoni del midollo spinale - Galea capitis - Modìolo

Definizione di Nutrienti

Nutrienti

Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo.
Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali e - in un certo senso - anche l'acqua.
La carenza di uno di essi provoca scompensi metabolici e può causare gravi patologie.
945     0

Altri termini medici

Articolazione

(o giuntura), insieme delle parti terminali di due o più ossa (mantenute in reciproco rapporto da mezzi legamentosi) cui sono...
Definizione completa

Famotidina

Farmaco antistaminico anti-H2 impiegato nell’ulcera gastrica e duodenale. Può essere assunto anche col cibo. Raramente può determinare cefalea, stitichezza, diarrea...
Definizione completa

Ipercheratosi

Ispessimento cospicuo dello strato corneo della cute, determinato da un’aumentata produzione delle cellule dell’epidermide, che si presentano molto aderenti ai...
Definizione completa

Bordetella Pertussis

(o bacillo di Bordet-Gengou), batterio di incerta classificazione; coccobacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, immobile o mobile. Provoca la pertosse; forme più...
Definizione completa

Idrocuzione

Morte inaspettata dovuta a immersione in acqua fredda. La bassa temperatura dell’acqua provoca per via riflessa vasocostrizione nei centri del...
Definizione completa

Carboemoglobina

Sinonimo di carbaminoemoglobina....
Definizione completa

Trombocito

(o trombocita), sinonimo di piastrina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6419

giorni online

622643

utenti