Caricamento...

Duodeno

Definizione medica del termine Duodeno

Ultimi cercati: Isofonìa, curve di - Isocorìa - Isoagglutinine - Isoagglutinazione - Iscuria

Definizione di Duodeno

Duodeno

Prima porzione dell’intestino tenue, accollato alla parete posteriore della cavità addominale, dietro il peritoneo parietale.
È lungo 24-30 cm, ha una dilatazione iniziale, detta bulbo, e forma con le sue tre porzioni (discendente, orizzontale, ascendente) un’ansa situata sul lato destro e anteriormente al tratto superiore della colonna vertebrale lombare.
Il duodeno origina dallo stomaco, con cui comunica attraverso il piloro, e si continua poi nel digiuno, subito dopo l’inflessione duodenodigiunale, volta verso il basso, della porzione ascendente.
Il duodeno nel tratto discendente riceve la bile, portatavi dal condotto coledoco, e il succo pancreatico, mediante il condotto pancreatico; presenta numerose ghiandole parietali, dette duodenali, che secernono sostanze che intervengono nella digestione.
1.082     0

Altri termini medici

Aortite

Processo infiammatorio a carico della parete dell’aorta. Fra le diverse cause, la più nota è costituita dalla sifilide (aortite luetica):...
Definizione completa

Alendronato

Indice:farmaco del gruppo dei difosfonati, inibisce l’attività osteoclastica, opponendosi al riassorbimento osseo. Trova indicazione nell’osteoporosi postmenopausale e nel morbo di...
Definizione completa

Gradenigo, Sindrome Di

Patologia caratterizzata da paralisi del muscolo oculare retto laterale secondaria a paresi del VI nervo cranico, associata a dolore in...
Definizione completa

Ortòttica

Tecnica ausiliaria dell’ottica che misura e cura le alterazioni oculomotorie e i disturbi della visione binoculare. L’ortòttica ha lo scopo...
Definizione completa

Scarlattina

Indice:Quadro clinicoTerapiamalattia infettiva causata dal batterio streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta elettivamente nei bambini tra i 3...
Definizione completa

Soffio Cardìaco

Soffio che trae origine dal cuore; si distinguono in soffi cardìaci organici, quando sono dovuti ad anomalie anatomiche delle valvole...
Definizione completa

Larìngea, Paràlisi

Vedi paralisi laringea....
Definizione completa

GOT

Vedi AST; SGOT; transaminasi....
Definizione completa

Blocco Articolare

Arresto improvviso della mobilità di una articolazione, più spesso del gomito o del ginocchio. Il dolore, molto intenso, si risolve...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti