Caricamento...

Duodeno

Definizione medica del termine Duodeno

Ultimi cercati: Nasali, ossa - Leucoplasìa - Hutchinson, trìade di - Oxacillina - Carotenodermìa

Definizione di Duodeno

Duodeno

Prima porzione dell’intestino tenue, accollato alla parete posteriore della cavità addominale, dietro il peritoneo parietale.
È lungo 24-30 cm, ha una dilatazione iniziale, detta bulbo, e forma con le sue tre porzioni (discendente, orizzontale, ascendente) un’ansa situata sul lato destro e anteriormente al tratto superiore della colonna vertebrale lombare.
Il duodeno origina dallo stomaco, con cui comunica attraverso il piloro, e si continua poi nel digiuno, subito dopo l’inflessione duodenodigiunale, volta verso il basso, della porzione ascendente.
Il duodeno nel tratto discendente riceve la bile, portatavi dal condotto coledoco, e il succo pancreatico, mediante il condotto pancreatico; presenta numerose ghiandole parietali, dette duodenali, che secernono sostanze che intervengono nella digestione.
1.075     0

Altri termini medici

Statine

Farmaci ipolipemizzanti che inibiscono la produzione di colesterolo a livello epatico. Ampiamente usati nell’ipercolesterolemia familiare e nella prevenzione secondaria dell’infarto...
Definizione completa

Bilancio Azotato

Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli...
Definizione completa

Quadrato, Osso

Formazione cartilaginea dell’embrione da cui deriva l’ossicino dell’orecchio medio detto incudine....
Definizione completa

Carcinomatosi

Sinonimo di carcinosi....
Definizione completa

Pelviperitonite

Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa

Genitourinario

Si dice di ciò che si riferisce contemporaneamente all’apparato genitale e all’apparato nefrourinario: per esempio, i disinfettanti del tratto genitourinario...
Definizione completa

Bartolinite

Infiammazione delle ghiandole di Bartolino. Può essere associata a infiammazione vulvo-vaginale. Si manifesta come una tumefazione dolente a livello delle...
Definizione completa

Amiloide

(o sostanza amiloide), proteina fibrillare delle dimensioni di circa 10 nanometri che si accumula, localmente o in modo diffuso, in...
Definizione completa

Blefarodiàstasi

Abnorme allontanamento delle palpebre tra loro, che rende impossibile la chiusura dell’occhio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti