Diagìnica, Eredità
Definizione medica del termine Diagìnica, Eredità
Ultimi cercati: Cheratina - Iperidrosi - Sordastrìa - Alveolectomìa - Megalocitosi
Definizione di Diagìnica, Eredità
Diagìnica, Eredità
Tipo di trasmissione ereditaria per cui un carattere codificato da un gene che si trova sul cromosoma X viene trasmesso dalla madre alla prole.
La maggior parte delle patologie caratterizzate da questo tipo di trasmissione ereditaria si manifestano nei figli maschi e sono dette legate al cromosoma X e recessive, in quanto nelle femmine la presenza dell’alterazione su un solo cromosoma X non è sufficiente a rendere evidente la malattia (vedi emofilia).
La maggior parte delle patologie caratterizzate da questo tipo di trasmissione ereditaria si manifestano nei figli maschi e sono dette legate al cromosoma X e recessive, in quanto nelle femmine la presenza dell’alterazione su un solo cromosoma X non è sufficiente a rendere evidente la malattia (vedi emofilia).
Altri termini medici
Palatoplastica
Intervento chirurgico che viene praticato per ricostruire il palato nei diversi casi di palatoschisi. Consiste nell’allungamento del palato in senso...
Definizione completa
Colon
Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto. Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente...
Definizione completa
Talidomide
Farmaco introdotto originariamente in terapia come ipnotico-sedativo, ormai fuori commercio poiché si è rivelato responsabile di anomalie gravi degli arti...
Definizione completa
Rombencèfalo
Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa
Idropericardio
Versamento di natura non infiammatoria nella cavità pericardica, per esempio in caso di ritenzione idrica o di insufficienza cardiaca: in...
Definizione completa
Eteroforìa
Disturbo della motilità oculare, con deviazione dell’asse visivo; con la fissazione dell’oggetto viene eliminata....
Definizione completa
Alzheimer-Perusini, Malattìa Di
Forma di demenza presenile che insorge generalmente prima dei 65 anni a causa di un processo degenerativo dei neuroni della...
Definizione completa
Dacrioadenectomìa
Indice:asportazione chirurgica di una ghiandola lacrimale. Si rende necessaria in caso di dacrioadeniti insensibili alla terapia antibiotica, di neoplasie o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
