Caricamento...

Attìnica, Terapìa

Definizione medica del termine Attìnica, Terapìa

Ultimi cercati: Sfenoidite - Anaplasìa - Rifampicina - Quadrantectomia - Zùcchero

Definizione di Attìnica, Terapìa

Attìnica, Terapìa

Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette.
Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne.
È controindicata nelle fasi acute delle dermatosi e nei soggetti che presentano fotosensibilità.
681     0

Altri termini medici

Flebectomìa

Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa

Panuveite

Sinonimo di uveite diffusa (vedi uveite)....
Definizione completa

Ab Ingestis

Vedi polmonite ab ingestis....
Definizione completa

Simpàtico, Sistema

Parte del sistema nervoso vegetativo detto anche ortosimpatico (vedi ortosimpatico, sistema)....
Definizione completa

HCV

Sigla del virus dell’epatite C. Si trasmette per via parenterale (trasfusioni) e sessuale. Tuttavia non è così infettivo come il...
Definizione completa

Mecloqualone

Farmaco ipnotico e sedativo, non barbiturico, che induce un sonno molto simile a quello fisiologico senza produrre disturbi o postumi...
Definizione completa

Poliadenite

Infiammazione che interessa più ghiandole linfatiche....
Definizione completa

Contagiosità

Capacità di un microrganismo patogeno di trasferirsi da un soggetto, nel quale alberga, a un altro soggetto, mediante l’eliminazione (tramite...
Definizione completa

Leydig, Cèllule Di

Cellule del tessuto interstiziale dei testicoli, capaci di elaborare testosterone in risposta alla stimolazione da parte dell'LH ipofisario....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5748

giorni online

557556

utenti