Caricamento...

Attìnica, Terapìa

Definizione medica del termine Attìnica, Terapìa

Ultimi cercati: Abulìa - His, fascio di - Abrasione - Ruota dentata, rigidità a - Terme

Definizione di Attìnica, Terapìa

Attìnica, Terapìa

Utilizzazione a scopo terapeutico delle radiazioni ultraviolette.
Trova impiego in molte patologie cutanee, come la psoriasi e l’acne.
È controindicata nelle fasi acute delle dermatosi e nei soggetti che presentano fotosensibilità.
1.214     0

Altri termini medici

Còlica Gassosa

Disturbo tipico dei lattanti che, improvvisamente, presentano crisi di pianto prolungato, spesso associato a flessione degli arti sul bacino e...
Definizione completa

Fuso Mitòtico

Struttura visibile durante la mitosi, formata da un fascio di fibrille che si tendono tra i due poli della cellula...
Definizione completa

Còndilo

Uno dei capi articolari nelle articolazioni condiloidee o condiloartrosi. Risulta formato da una sporgenza ossea rotondeggiante a superficie convessa, rivestita...
Definizione completa

Capillarite

Infiammazione dei capillari....
Definizione completa

Caràtteri Sessuali

Organi, attributi e aspetti dell’organismo che caratterizzano l’individuo come appartenente al sesso maschile o femminile. Si distinguono caràtteri sessuali primari...
Definizione completa

Glicidi

Sinonimo di carboidrati....
Definizione completa

Stupore

(o stupor), disturbo del comportamento psicomotorio caratterizzato da una estrema inibizione, per cui il soggetto, pur conservando lo stato di...
Definizione completa

Blefaroclono

Spasmo involontario del muscolo orbicolare dell’occhio, che si manifesta con un aumento dell’ammiccamento....
Definizione completa

Orlistat

Farmaco che inibisce l’assorbimento dei lipidi a livello intestinale. Agisce bloccando l’azione della lipasi intestinale, enzima presente sulla superficie delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti