BERA
Definizione medica del termine BERA
Ultimi cercati: Metamielocito - Peridonzio - Globo oculare - Retto - Spermaturìa
Definizione di BERA
BERA
Sigla di Brainstem Electric Response Audiometry, tecnica utilizzata in audiometria a risposte elettriche, per lo studio dei potenziali veloci.
Le risposte ottenute non sono modificate dall’uso di sedativi, né dallo stato di veglia o di sonno; è inoltre semplice e di rapida esecuzione, e non richiede procedimenti chirurgici come l’elettrococleografia.
Con tale metodica si segue la progressione del potenziale d’azione delle strutture nervose delle vie acustiche, dal punto di origine fino al raggiungimento dei centri cerebrali, individuando la sede della lesione che provoca ipoacusia.
Le risposte ottenute non sono modificate dall’uso di sedativi, né dallo stato di veglia o di sonno; è inoltre semplice e di rapida esecuzione, e non richiede procedimenti chirurgici come l’elettrococleografia.
Con tale metodica si segue la progressione del potenziale d’azione delle strutture nervose delle vie acustiche, dal punto di origine fino al raggiungimento dei centri cerebrali, individuando la sede della lesione che provoca ipoacusia.
Altri termini medici
Luce Solare, Effetti Cronici Della
Disturbi dovuti all’esposizione eccessiva alle radiazioni attiniche della luce solare, le quali, oltre alle fotodermatosi, nel tempo provocano un invecchiamento...
Definizione completa
Pressocettore
Recettore del sistema nervoso, situato nelle pareti della carotide comune in corrispondenza della biforcazione, che è sensibile alle variazioni della...
Definizione completa
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa
Masticazione
Processo fisiologico che permette la frantumazione del cibo preparandolo per la deglutizione e concorrendo alla digestione degli alimenti. Si compie...
Definizione completa
Retrocavità Degli Epìploon
(o borsa omentale), parte della grande cavità peritoneale delimitata anteriormente dallo stomaco, posteriormente dal pancreas e dal surrene sinistro, a...
Definizione completa
Piede Equino
(o equinismo), anomalia congenita o acquisita, caratterizzata dalla flessione del piede verso il basso, cioè tendente a disporsi sullo stesso...
Definizione completa
Obesità
Condizione dismetabolica caratterizzata da un aumento eccessivo del peso corporeo. L'obesità può essere determinata in base a criteri differenti; i...
Definizione completa
Coma Lattacidèmico
(o da acidosi lattica), una delle più gravi tra le complicazioni del coma diabetico. È più probabile la sua comparsa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
