Caricamento...

Ciclo Anovutatorio

Definizione medica del termine Ciclo Anovutatorio

Ultimi cercati: Fibroso, tessuto - Heinz, corpi di - Lamivudina - Dipsomanìa - Apicite

Definizione di Ciclo Anovutatorio

Ciclo Anovutatorio

Ciclo mestruale durante il quale non avviene l’ovulazione.
Comporta sterilità.
1.222     0

Altri termini medici

Ricorrente, Nervo

Nervo laringeo inferiore, che dal torace risale per raggiungere la laringe....
Definizione completa

Policistosi Ovàrica

(o sindrome di Stein-Leventhal), condizione morbosa caratterizzata dall’associazione di sterilità, amenorrea, irsutismo e obesità. Le ovaie, aumentate di volume, presentano...
Definizione completa

Schema Corpòreo

Rappresentazione mentale che ciascun individuo ha del proprio corpo. Tra le alterazioni dello schema corpòreo vi sono le somatoagnosie (vedi...
Definizione completa

Acufene

Sensazione uditiva soggettiva – consistente per lo più in fischi, soffi, ronzii – percepita in assenza di stimoli sonori esterni...
Definizione completa

Inulina

Zucchero complesso utilizzato nel corso di esami di verifica della funzionalità renale. L'inulina ha la speciale proprietà di non essere...
Definizione completa

Caffè

Bevanda aromatica, che fa parte degli alimenti cosiddetti nervini, cioè di quei prodotti vegetali che contengono modeste quantità di sostanze...
Definizione completa

Ischio

Osso del bacino che costituisce l’osso iliaco con l’ileo e il pube. Nella parte postero-inferiore presenta una tuberosità, detta ischiatica...
Definizione completa

Tèndine

Struttura connettivale fibrosa, per mezzo della quale l’estremità di un muscolo si inserisce su di un osso, sul derma o...
Definizione completa

Melanuria

Presenza di melanina nelle urine; si riscontra, per esempio, in caso di melanoma....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti