Caricamento...

De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di

Definizione medica del termine De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Calvizie - Cànapa indiana - Patogènesi - Zùccheri - Corneificazione

Definizione di De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di

De Toni-Fanconi-Debré, Sìndrome Di

Malattia renale dovuta ad alterazioni del trasporto nel tubulo prossimale del nefrone di aminoacidi, monosaccaridi, sodio, potassio, fosforo, calcio, bicarbonato, acido urico, proteine; è caratterizzata da ritardo della crescita e rachitismo nei bambini, da osteomalacia negli adulti, e da disordine dell’equilibrio acido-base.
Può essere congenita, associata a malattie ereditarie quali cistinosi, intolleranza al fruttosio, galattosemia; oppure acquisita e associata a neoplasie maligne, intossicazioni da farmaci, metalli pesanti o vitamina D.
957     0

Altri termini medici

Inoculazione

Introduzione nell’organismo, mediante iniezione, incisione o scarificazione, di un vaccino o di un farmaco a scopo preventivo o terapeutico, oppure...
Definizione completa

Sulfametossazolo

Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa

Cianìdrico, àcido

(o acido prussico), veleno tra i più potenti conosciuti in natura, al pari dei suoi sali (cianuri). Si trova in...
Definizione completa

Basilare, Arteria

Arteria del circolo cerebrale (tronco basilare) che si forma dalla confluenza delle due arterie vertebrali; scorre entro il cranio tra...
Definizione completa

Pancoast, Sìndrome Di

Quadro clinico caratterizzato da dolore alla spalla, caratteristicamente irradiato lungo il decorso del nervo ulnare dell’arto superiore omolaterale, associato a...
Definizione completa

Parafilìa

Sinonimo, secondo alcuni autori, di perversione sessuale....
Definizione completa

Nitriti

Farmaci vasodilatatori che, insieme ai nitrati, appartengono alla famiglia dei nitroderivati, fondamentali nel trattamento dei pazienti affetti da cardiopatia ischemica...
Definizione completa

Coronàrico, Cìrcolo

Sistema circolatorio che irrora il miocardio mediante le arterie e le vene coronarie....
Definizione completa

GH

Sigla di Growth Hormone, che in inglese significa “ormone della crescita”; è sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6217

giorni online

603049

utenti