Muso Di Tinca
Definizione medica del termine Muso Di Tinca
Ultimi cercati: Alcoltest - Ateromasìa - Tossicodipendenza - Sura - Accomodazione
Definizione di Muso Di Tinca
Muso Di Tinca
Parte del collo dell’utero che si protende in vagina.
Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio uterino esterno) che immette nella cavità uterina: l'apertura ha la forma di una fessura trasversale, limitata da due labbri, di cui l'anteriore è più grosso nelle nullipare; nelle multipare l'orifizio tende a divenire rotondeggiante e slabbrato.
Uno zaffo di muco (tappo mucoso) sporge spesso dall'orifizio uterino esterno.
In corrispondenza dell'apice del muso di tinca viene effettuato il Pap-test.
Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio uterino esterno) che immette nella cavità uterina: l'apertura ha la forma di una fessura trasversale, limitata da due labbri, di cui l'anteriore è più grosso nelle nullipare; nelle multipare l'orifizio tende a divenire rotondeggiante e slabbrato.
Uno zaffo di muco (tappo mucoso) sporge spesso dall'orifizio uterino esterno.
In corrispondenza dell'apice del muso di tinca viene effettuato il Pap-test.
Altri termini medici
Iperfibrinolisi
Condizione fisiopatologica caratterizzata da un esagerato e incontrollato innesco del processo fibrinolitico (vedi fibrinolisi). Può verificarsi in corso di CID...
Definizione completa
Sudamina
Malattia dermatologica del lattante, dovuta al fatto che questo è tenuto troppo coperto; è caratterizzata da piccole vescicole e pustole...
Definizione completa
Diagnòstica
Insieme delle discipline e degli strumenti di indagine che, unitamente alla raccolta dell’anamnesi e all’esame obbiettivo, permettono al medico di...
Definizione completa
Fibrotorace
Aderenza totale della pleura viscerale con quella parietale e conseguente obliterazione completa del cavo pleurico accompagnata da eventuale retrazione e...
Definizione completa
Lombari, Arterie
Sette arterie della regione addominale posteriore, del sacro e del gluteo; cinque derivano dall’aorta addominale, due dall’arteria sacrale media....
Definizione completa
Colestiramina
Farmaco che si combina con il colesterolo degli acidi biliari nell’intestino formando un composto insolubile escreto nelle feci. Indicato nella...
Definizione completa
Alcalino
(o basico), si dice di una soluzione che possiede un valore di pH superiore a 7, che è il punto...
Definizione completa
Catalasi
Enzimi che catalizzano la demolizione dell’acqua ossigenata in acqua e ossigeno; sono metalloproteine, il cui gruppo prostetico (cioè la parte...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
