Caricamento...

Reiter, Sìndrome Di

Definizione medica del termine Reiter, Sìndrome Di

Ultimi cercati: Rachitismo - Formaldèide - Micròtomo - òttico, nervo - Pube

Definizione di Reiter, Sìndrome Di

Reiter, Sìndrome Di

Artrite cronica che insorge in seguito a infezione dell’uretra (uretrite) o della cervice uterina (cervicite), oppure di dissenteria epidemica.
Questa sindrome, che può essere complicata da disturbi agli occhi (congiuntivite o uveite), alla pelle e alle mucose (stomatite ipercheratosica), spesso è incompleta.
Le articolazioni più colpite sono le ginocchia e le caviglie.
La causa della sìndrome di Reiter non è perfettamente conosciuta: si ritiene che si tratti di una reazione immunitaria anomala ad agenti infettivi in soggetti geneticamente predisposti (sembra implicato il sistema HLA, e in particolare l'antigene HLA-B27).
La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici per curare l'infezione ureterale e intestinale (tetracicline), farmaci antinfiammatori non steroidei (specialmente indometacina), iniezioni intrarticolari di cortisonici, fisioterapia.
Per le lesioni agli occhi sono indicati midriatici e cortisonici locali.
1.129     0

Altri termini medici

Vagotonìa

Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa

Antifibrinolìtici

Farmaci antiemorragici che inibiscono l’attività fibrinolitica del sangue. La loro azione si esplica inibendo direttamente la fibrinolisina o il plasminogeno...
Definizione completa

Peritonite

Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapiaprocesso infiammatorio, acuto o cronico, classicamente di origine batterica, che interessa il peritoneo.Quadro clinicoGli agenti causali...
Definizione completa

Sulfametossazolo

Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa

Acclimatazione

Adattamento dell’organismo a condizioni climatiche diverse da quelle in cui si trovava in precedenza. Nel caso di acclimatazione alla temperatura...
Definizione completa

Morgagni-Adams-Stokes, Sìndrome Di

Quadro clinico di perdita improvvisa di coscienza, correlato ad una condizione di temporanea ischemia cerebrale che trova la sua causa...
Definizione completa

Aptene

Sostanza in grado di reagire con gli anticorpi, ma capace di indurne la produzione solo se legata a una proteina...
Definizione completa

Couperose

Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce...
Definizione completa

Farmacopea

Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6450

giorni online

625650

utenti