Labbro
Definizione medica del termine Labbro
Ultimi cercati: Anotìa - Jakob-Creutzfeldt, sindrome di - Cardiocinètici - Raynaud, malattìa di - Imitazione
Definizione di Labbro
Labbro
Ciascuna delle due pieghe cutanee muscolo-membranose che circondano l’apertura della bocca e la delimitano anteriormente.
Le due labbra (superiore e inferiore) sono prevalentemente costituite dalla parte marginale del muscolo orbicolare, coperta dalla mucosa.
In corrispondenza della linea mediana del labbro superiore si denota un solco verticale che termina in basso con un rigonfiamento; data la notevole mobilità, le labbra concorrono all’articolazione dei suoni.
Le due labbra (superiore e inferiore) sono prevalentemente costituite dalla parte marginale del muscolo orbicolare, coperta dalla mucosa.
In corrispondenza della linea mediana del labbro superiore si denota un solco verticale che termina in basso con un rigonfiamento; data la notevole mobilità, le labbra concorrono all’articolazione dei suoni.
Altri termini medici
Anticoagulanti
Farmaci che impediscono la coagulazione del sangue. I più importanti agiscono ostacolando l’azione della protrombina (eparina, eparinoidi); oppure interferendo con...
Definizione completa
Ribostamicina
Farmaco antibiotico, aminoglicosidico, impiegato per via orale nella terapia delle diarree, poiché non è assorbito a livello intestinale. Presenta gli...
Definizione completa
Digossina
Farmaco estratto dalla digitale lanata: agisce aumentando la forza e la velocità di contrazione delle fibre del cuore. Per somministrazione...
Definizione completa
Clostrìdium Diffìcile
(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, anaerobio, mobile. Produce una enterotossina che provoca la colite pseudomembranosa (vedi colite da antibiotici)....
Definizione completa
Demenza Senile
Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa
Sideropenìa
Condizione patologica caratterizzata da carenza di ferro nell’organismo, per scarso apporto alimentare o per difetto di assorbimento, per deficiente utilizzazione...
Definizione completa
Baropatìa
Disturbo causato da una variazione di pressione atmosferica, soprattutto se questa è improvvisa (vedi anche barotraumatismo)....
Definizione completa
Impegno
Fase del parto in cui la testa, il podice o una spalla del feto hanno superato lo stretto superiore del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
