Caricamento...

Fluoro

Definizione medica del termine Fluoro

Ultimi cercati: Edema - Funìcolo, patologìe del - Insufficienza cardìaca - Inversione sessuale - Screening

Definizione di Fluoro

Fluoro

Elemento chimico assimilato in piccole quantità dall’uomo attraverso vegetali e acqua.
Nell’organismo si deposita soprattutto nello scheletro e nei denti, per il cui sviluppo e mantenimento è indispensabile.
Di particolare interesse pratico appaiono i rapporti tra carie dentaria e contenuto di fluoro nelle acque potabili.
La fluorurazione delle acque o la naturale presenza in esse di fluoro alla concentrazione di una parte per milione riduce infatti l’incidenza della carie nei denti permanenti e protegge la normale struttura morfologica e chimica del dente.
A queste proprietà è legata l’aggiunta di alcuni sali di fluoro (fluoruro di sodio, fluoruro di stagno) nei dentifrici.
1.156     0

Altri termini medici

Colon

Parte dell’intestino crasso compresa tra il cieco e il retto. Nel colon si usano distinguere quattro porzioni: il colon ascendente...
Definizione completa

Encopresi

Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nell’incontinenza delle feci per difetto nel controllo degli sfinteri....
Definizione completa

Compressa

Forma farmaceutica solida preparata comprimendo farmaci in polvere. La via di somministrazione più comune è quella orale, ma è usata...
Definizione completa

Allucinògeni

Vedi psicodislettici....
Definizione completa

Antrectomìa

Asportazione chirurgica della parte dello stomaco che stimola la produzione di acido cloridrico e di pepsina; questo tipo di terapia...
Definizione completa

Rigetto

Indice:Le reazioni di rigettocomplesso di fenomeni immunologici che si verificano in seguito a un trapianto di organi o tessuti e...
Definizione completa

Menarca

Primo flusso mestruale della donna, che rappresenta l’inizio del periodo fertile. L’età media della sua comparsa è tra i 10...
Definizione completa

Coscia

Parte dell’arto inferiore situata tra l’anca e il ginocchio. È costituita da muscoli che rivestono il femore, unico osso che...
Definizione completa

Pronatore, Muscolo

Muscolo che origina dall’epicondilo mediale del gomito per inserirsi al terzo medio del radio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti