Antipertensivi
Definizione medica del termine Antipertensivi
Ultimi cercati: Antropometrìa - Arco - Matrice dell’unghia - Rinne, prova di - Indenololo
Definizione di Antipertensivi
Antipertensivi
Farmaci usati nella terapia dell’ipertensione.
Moltissime sono le cause che generano aumento di pressione, ed è importante conoscerle per usare la terapia più adatta, che deve comunque essere associata a misure igieniche adeguate.
I farmaci antipertensivi vanno presi sotto controllo medico.
Una eventuale sospensione non deve mai avvenire bruscamente.
Sono usati: diuretici, betabloccanti, calcioantagonisti, vasodilatatori, ACE-inibitori, ketanserina, clonidina, prazosina, betanidina, alfametildopa, reserpina.
Moltissime sono le cause che generano aumento di pressione, ed è importante conoscerle per usare la terapia più adatta, che deve comunque essere associata a misure igieniche adeguate.
I farmaci antipertensivi vanno presi sotto controllo medico.
Una eventuale sospensione non deve mai avvenire bruscamente.
Sono usati: diuretici, betabloccanti, calcioantagonisti, vasodilatatori, ACE-inibitori, ketanserina, clonidina, prazosina, betanidina, alfametildopa, reserpina.
Altri termini medici
Nevroglìa
(o neuroglia), tessuto di sostegno dell’encefalo e del midollo spinale, detto anche glia, costituito da cellule caratteristiche, fornite di prolungamenti...
Definizione completa
Psicoanàlisi
Indice:L’apparato psichico e l’inconscioPulsioni e sessualitàLa terapia psicoanaliticatecnica esplorativa e terapeutica degli strati più profondi della psiche e, insieme, teoria...
Definizione completa
Lebbra
Indice:Le diverse forme cliniche(o morbo di Hansen), malattia infettiva cronica causata da Mycobacterium leprae o bacillo di Hansen, endemica nelle...
Definizione completa
Bulbocavernoso
Muscolo del perineo maschile, posto anteriormente allo sfintere anale....
Definizione completa
Pilocarpina
Farmaco alcaloide colinergico, che si usa prevalentemente in oculistica nella cura del glaucoma e come miotico; provoca segni di ipereccitazione...
Definizione completa
Sovraepatiche, Vene
Vasi che raccolgono il sangue refluo dal fegato e lo convogliano nella vena cava superiore....
Definizione completa
Monocitopenìa
Diminuzione patologica del numero assoluto dei monociti circolanti. La si può riscontrare a seguito di: 1) malattie acute debilitanti; 2)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
