Caricamento...

Spondilosi

Definizione medica del termine Spondilosi

Ultimi cercati: Cànapa indiana - Emocatèresi - Lacerazione - Anatossina - Cilindrasse

Definizione di Spondilosi

Spondilosi

Malattia degenerativa delle articolazioni vertebrali.
La forma più importante e più comune è la spondiloartrite anchilosante.
965     0

Altri termini medici

Tiglio

(famiglia Tiliacee), nome comune delle diverse specie del genere Tilia (Tilia tomentosa, cordata, vulgaris); di tutte in terapia sono usati...
Definizione completa

àdipe

Deposito di sostanze grasse nei tessuti e negli organi. Varia a seconda della popolazione di appartenenza, dell’età, del sesso (nella...
Definizione completa

Tossicità

Capacità di una sostanza o di un farmaco di alterare il metabolismo cellulare dei tessuti. A seconda degli organi colpiti...
Definizione completa

Eziopatogènesi

(o etiopatogenesi), studio delle cause (eziologia) e dei processi patologici che producono una malattia (patogenesi)....
Definizione completa

Autoerotismo

Sinonimo di masturbazione....
Definizione completa

Cianemoglobina

Composto che si forma all’interno del globulo rosso per unione della parte proteica dell’emoglobina con l’acido cianidrico o altri cianuri...
Definizione completa

Otoconi

Sinonimo di otoliti....
Definizione completa

Termocoagulazione

Vedi termocauterio....
Definizione completa

Meningocele

Malformazione congenita in cui, attraverso una fissurazione del cranio o della colonna vertebrale, si produce una protrusione verso l’esterno di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti