Mielina
Definizione medica del termine Mielina
Ultimi cercati: Linguale, arteria - Arteria - Clisma - Biotecnologia - Labetalolo
Definizione di Mielina
Mielina
Sostanza prodotta dalle cellule di Schwann e da altri elementi della nevroglia.
Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine.
Avvolge con funzione protettiva in mono- o pluristrato gli assoni dei neuroni, dando rispettivamente luogo a fibre amieliniche o mieliniche (vedi anche nervoso, impulso).
Contiene lipidi (lecitina, colesterolo, cefalina) e proteine.
Avvolge con funzione protettiva in mono- o pluristrato gli assoni dei neuroni, dando rispettivamente luogo a fibre amieliniche o mieliniche (vedi anche nervoso, impulso).
Altri termini medici
Ponto-cerebellare, Regione
Regione situata fra il ponte di Varolio e il cervelletto, attraversata dai nervi cocleo-vestibolare e facciale, prima che si introducano...
Definizione completa
Biochìmica
Branca della biologia che studia la composizione chimica e i processi chimici propri della materia vivente. La biochìmica quindi si...
Definizione completa
Vitamina E
(o tocoferolo), vitamina liposolubile. È molto diffusa negli organismi vegetali o animali, in particolare però nei semi e oli vegetali...
Definizione completa
òmero
Osso lungo del braccio, costituito da una diafisi e da due epifisi: quella superiore (testa dell’òmero) si articola con la...
Definizione completa
Bradipnea
Diminuzione patologica della frequenza degli atti respiratori. Si verifica nel collasso, nell’ipertensione endocranica, nel coma, nel mixedema, nelle tossicosi alcolica...
Definizione completa
Cistinosi
Malattia congenita ed ereditaria dovuta all’alterazione del metabolismo degli aminoacidi e soprattutto della cistina. È infatti caratterizzata dal deposito di...
Definizione completa
Dupuytren, Malattìa Di
Affezione della mano, che consiste nella flessione permanente e progressiva di uno o più dita. Generalmente inizia dal 4° dito...
Definizione completa
Stimolo
Qualsiasi forma di energia, di natura chimica o fisica, capace di provocare un impulso sui recettori nervosi. Gli organi di...
Definizione completa
Fabbisogno Calòrico Giornaliero
Quantità di calorie di cui necessita un individuo per poter svolgere le proprie attività giornaliere e mantenere il metabolismo basale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6464
giorni online
627008
