Circolazione Assistita
Definizione medica del termine Circolazione Assistita
Ultimi cercati: Cutìcola - Mastopatìa fibrocìstica - Tromboplastina parziale - Narcoanàlisi - Otoconi
Definizione di Circolazione Assistita
Circolazione Assistita
Applicazione di dispositivi artificiali per il pompaggio e l’ossigenazione del sangue.
L’evoluzione della tecnologia biomedica ha permesso di trovare metodi di assistenza che consentono non solo la sostituzione temporanea della funzione cardiopolmonare per tempi limitati, in caso di interventi chirurgici a cuore aperto (come avviene nella circolazione extracorporea), ma anche il sostegno prolungato della funzione cardiopolmonare stessa per superare situazioni transitorie di una sua insufficienza.
Tra queste metodiche vanno ricordati la perfusione con o senza ossigenazione, la contropulsazione e i ventricoli artificiali di by-pass.
L’evoluzione della tecnologia biomedica ha permesso di trovare metodi di assistenza che consentono non solo la sostituzione temporanea della funzione cardiopolmonare per tempi limitati, in caso di interventi chirurgici a cuore aperto (come avviene nella circolazione extracorporea), ma anche il sostegno prolungato della funzione cardiopolmonare stessa per superare situazioni transitorie di una sua insufficienza.
Tra queste metodiche vanno ricordati la perfusione con o senza ossigenazione, la contropulsazione e i ventricoli artificiali di by-pass.
Altri termini medici
Desametasone
Farmaco cortisonico (vedi cortisonici) con azione antiallergica e antinfiammatoria. Viene adoperato sia per via orale sia per applicazioni locali, specie...
Definizione completa
Encefalomielite
Associazione di processi infiammatori dell’encefalo e del midollo, spesso concomitante a infiammazione delle meningi, per cui si ha meningoencefalomielite (vedi...
Definizione completa
Urobilinògeno
Prodotto di degradazione della bilirubina di origine epatica. Viene eliminato con l’urina....
Definizione completa
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina. Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche. Ha una spiccata azione...
Definizione completa
Sessualità
Indice:Sesso, norma e saluteLe fasi evolutive della sessualitàinsieme degli impulsi e dei caratteri che riguardano il sesso e che insieme...
Definizione completa
Sudamina
Malattia dermatologica del lattante, dovuta al fatto che questo è tenuto troppo coperto; è caratterizzata da piccole vescicole e pustole...
Definizione completa
Istològico, Esame
Esame microscopico delle caratteristiche morfologiche di un frammento di tessuto e delle cellule che lo compongono, al fine di confermare...
Definizione completa
Astenospermìa
Presenza di spermatozoi poco vitali nello sperma. Le cause sono le stesse dell’azoospermia....
Definizione completa
Idronefrosi
Dilatazione del sistema calicopielico (bacinetto e calici) renale, con interessamento renale variabile, dovuta alla presenza di un ostacolo al normale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6420
giorni online
622740