Caricamento...

òrbita

Definizione medica del termine òrbita

Ultimi cercati: Euploidìa - Narice - Circadiano, ritmo - Surrenali, vene - Rocca petrosa

Definizione di òrbita

òrbita

Ciascuna delle due cavità dello scheletro del capo in cui trovano posto i globi oculari e i loro principali annessi.
Ha forma di piramide quadrangolare ed è costituita dalle ossa frontale, sfenoide, etmoide, lacrimale, palatino, mascellare e zigomatico.
952     0

Altri termini medici

Demineralizzazione

Eliminazione eccessiva di sostanze minerali o sali inorganici, che si può verificare nelle malattie croniche e per l’uso prolungato di...
Definizione completa

Polmone, Tumori Del

Indice:Tipi di tumore e quadro clinicoTerapiatumori che si sviluppano primitivamente nei polmoni. Sono i tumori più frequenti nel maschio, di...
Definizione completa

Cheilosi

Affezione delle labbra che si manifesta con alterazioni dei tessuti in assenza di processi infiammatori. Le labbra appaiono secche, screpolate...
Definizione completa

Ibernazione Artificiale

Sinonimo di ipotermia controllata (vedi ipotermia)....
Definizione completa

Fecondazione Assistita

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Clostrìdium Tètani

(famiglia Bacillacee), bacillo gram-positivo, sporigeno, mobile, produttore di una potente esotossina. Provoca il tetano....
Definizione completa

Coleperitoneo

Spandimento di bile nella cavità peritoneale. Le cause vanno dalla perforazione delle vie biliari (più spesso della colecisti), ai traumi...
Definizione completa

Gametocito

Elemento cellulare germinale, che rappresenta la fase di transizione da spermatogonio a spermatozoo e da oogonio a uovo maturo (vedi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti