Diuresi
Definizione medica del termine Diuresi
Ultimi cercati: Vulva - Colecistochinina - Lateropulsione - Colecistite - Colecisti
Definizione di Diuresi
Diuresi
L’escrezione di urina; più specificamente la quantità di urina eliminata nell’unità di tempo.
Nel soggetto adulto normale e di peso medio, nelle 24 ore, la diuresi è di 1000-1800 ml, con oscillazioni anche notevoli in dipendenza di numerosi fattori, fra cui ingestione di alimenti solidi e liquidi, età, peso, stagione, temperatura e umidità ambientali.
Nel soggetto adulto normale e di peso medio, nelle 24 ore, la diuresi è di 1000-1800 ml, con oscillazioni anche notevoli in dipendenza di numerosi fattori, fra cui ingestione di alimenti solidi e liquidi, età, peso, stagione, temperatura e umidità ambientali.
Altri termini medici
Termografìa
Tecnica di indagine radiologica che sfrutta l’emissione di calore da parte di tessuti, che vengono fotografati all’infrarosso; è impiegata nella...
Definizione completa
Cheratoiridociclite
Infiammazione della cornea, dell’iride e del corpo ciliare....
Definizione completa
Ghiàndole Esòcrine
Ghiandole di origine epiteliale, con forma e dimensioni molto diverse tra loro, tanto che alcune costituiscono un organo intero o...
Definizione completa
Eucariote
Organismo costituito da cellule con nucleo provvisto di membrana, la riproduzione delle quali avviene per mitosi (vedi anche struttura e...
Definizione completa
Dismetabòliche, Malattìe
Malattie provocate da alterazioni dei processi metabolici che determinano l’assimilazione (per esempio, il diabete, in cui la capacità di accumulo...
Definizione completa
Galattografìa
Indice:tecnica diagnostica che consiste nell’iniezione di un mezzo di contrasto organoiodato (in soluzione oleosa o acquosa) ad alta viscosità nei...
Definizione completa
Paratormone
Ormone polipeptidico prodotto dalle ghiandole paratiroidi. La sua principale funzione è di mantenere entro limiti fisiologici la concentrazione di calcio...
Definizione completa
Vampate Di Calore
Senso di calore repentino e transitorio, localizzato perlopiù al viso; frequentemente è avvertito dalla donna in menopausa ed è dovuto...
Definizione completa
Interleuchine
Proteine di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle citochine, che vengono secrete dai leucociti durante la risposta immunitaria. Mediante la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6160
giorni online
597520