Diuresi
Definizione medica del termine Diuresi
Ultimi cercati: Perimisio - Elettrocardiogramma - Alanina - Rettoclisi - Infrazione
Definizione di Diuresi
Diuresi
L’escrezione di urina; più specificamente la quantità di urina eliminata nell’unità di tempo.
Nel soggetto adulto normale e di peso medio, nelle 24 ore, la diuresi è di 1000-1800 ml, con oscillazioni anche notevoli in dipendenza di numerosi fattori, fra cui ingestione di alimenti solidi e liquidi, età, peso, stagione, temperatura e umidità ambientali.
Nel soggetto adulto normale e di peso medio, nelle 24 ore, la diuresi è di 1000-1800 ml, con oscillazioni anche notevoli in dipendenza di numerosi fattori, fra cui ingestione di alimenti solidi e liquidi, età, peso, stagione, temperatura e umidità ambientali.
Altri termini medici
Astigmatismo
Difetto della vista dovuto a una curvatura irregolare della cornea lungo i vari meridiani. A causa di questa irregolarità, i...
Definizione completa
Callo òsseo
Tessuto osseo che spontaneamente si ricostituisce in corrispondenza della linea di frattura tra due segmenti ossei. Si tratta di un...
Definizione completa
Escrezione
Eliminazione di sostanze superflue o di prodotti del catabolismo cellulare, che avviene attraverso gli emuntori. Il termine indica anche l’emissione...
Definizione completa
Iperparatiroidismo
Patologia determinata da una eccessiva secrezione di paratormone (PTH). Si distinguono una forma primitiva, dovuta in genere a un tumore...
Definizione completa
Ipercloridrìa
(o iperacidità), produzione eccessiva di acido cloridrico da parte delle ghiandole gastriche. Le ragioni di tale situazione possono essere funzionali...
Definizione completa
Molècola
Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa
Legionella
Genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili, della famiglia Legionellacee. Alcuni di essi (Legionella micdadei, Legionella dumoffii, Legionella pittsburgensis) possono...
Definizione completa
Apiolo
Principio attivo presente nel prezzemolo che, se ingerito o assorbito per altra via a dosi elevate, può provocare gravi intossicazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
