Caricamento...

Litio

Definizione medica del termine Litio

Ultimi cercati: Pneumococco - Peso ideale - Brachiale, muscolo - Fluconazolo - Nitrofurantoina

Definizione di Litio

Litio

Elemento chimico che in condizioni normali si trova in tracce nell’organismo e la cui somministrazione può interferire con diversi processi biologici.
I sali di litio sono impiegati nella terapia degli stati maniacali e depressivi ricorrenti.
Il range terapeutico dei sali di litio è molto ridotto: ciò significa che la loro concentrazione ematica per essere clinicamente efficaci non può variare che all'interno di confini ristretti, al di sotto dei quali il farmaco non ha effetto e al di sopra dei quali il farmaco risulta tossico.
Per questo motivo è importante, durante la terapia con sali di litio, controllare periodicamente la litiemia, la funzionalità renale e altre importanti funzioni (cardiovascolare, tiroidea ecc.).
Gli effetti tossici principali sono costituiti da disturbi renali, neurologici, gastrointestinali, ipotiroidismo, aritmie; i sali di litio sono controindicati in gravidanza.
L’intossicazione da litio si manifesta con tremori, vomito, diarrea, astenia, fino a convulsioni generalizzate, stupore e talvolta coma; il trattamento si basa sulla sospensione del litio, favorendone inoltre l’eliminazione, e sulle opportune misure di rianimazione.
1.257     0

Altri termini medici

Saliva

Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa

Mineralizzazione Dentaria

Deposizione di sali minerali nei tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento) con inizio al 4°-6° mese di vita intrauterina...
Definizione completa

Lacinia

In anatomia, frangia che può caratterizzare formazioni di natura fibrosa (aponeurosi, tendini)....
Definizione completa

Figurato

Si dice di ogni elemento corpuscolare di un tessuto, differenziandolo così dalla porzione amorfa: per esempio, i globuli rossi e...
Definizione completa

Scaleno

Nome di tre muscoli (anteriore, medio, posteriore) situati profondamente nella regione laterale del collo. Sono inseriti da un lato alle...
Definizione completa

Iposomìa

Sviluppo inadeguato del corpo....
Definizione completa

Check-up

Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa

Cistite

Infezione acuta o cronica della vescica. I microrganismi, nella maggior parte dei casi, arrivano a quest’organo per via ascendente, provenendo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti