Gemfibrozil
Definizione medica del termine Gemfibrozil
Ultimi cercati: Indurente - Pirenzepina - Quadrato, osso - Sonno, malattia del - Paradenziopatìe
Definizione di Gemfibrozil
Gemfibrozil
Farmaco antilipidico, appartenente alla famiglia dei fibrati, che agisce sulle ipertrigliceridemie; meno efficace sembra la sua azione sulle ipercolesterolemie.
Chimicamente simile al clofibrato, può determinare disturbi intestinali, eruzioni cutanee, dolori scheletrici, leucopenia e anemia; rispetto al clofibrato, pare avere minor potere litogeno (calcolosi biliare).
E' assolutamente controindicata la sua associazione con le statine.
Chimicamente simile al clofibrato, può determinare disturbi intestinali, eruzioni cutanee, dolori scheletrici, leucopenia e anemia; rispetto al clofibrato, pare avere minor potere litogeno (calcolosi biliare).
E' assolutamente controindicata la sua associazione con le statine.
Altri termini medici
Pòllice
Il primo e più grosso dito della mano, formato da due sole falangi; grazie ai suoi particolari movimenti e ai...
Definizione completa
Lìvido
Colorazione bluastra assunta dalla cute in conseguenza di traumi contusivi (vedi: ecchimosi)....
Definizione completa
Acinesìa
Difficoltà nell’inizio e nell’esecuzione dei movimenti volontari, con povertà più o meno marcata della mimica, della gesticolazione, dei movimenti riflessi...
Definizione completa
Filmògeno
Preparato farmaceutico o cosmetico che dopo l’applicazione genera una pellicola superficiale, generalmente con azione disinfettante, antisettica, o come maschera di...
Definizione completa
Acarbose
Farmaco non assorbibile, che agisce nell’intestino inibendo gli enzimi della parete intestinale che trasformano i polisaccaridi in zuccheri. È utile...
Definizione completa
Anemìa Da Perdita Di Sangue
Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche. La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di...
Definizione completa
Spondilolistesi
Scivolamento in avanti di una vertebra (di solito la quinta lombare) rispetto a quella sottostante, dovuto a traumi o a...
Definizione completa
Farmacopea
Codice edito dal Ministero della Sanità, comprendente monografie su sostanze e preparazioni farmaceutiche, nelle quali vengono definite le caratteristiche e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
