Papaina
Definizione medica del termine Papaina
Ultimi cercati: Circadiano, ritmo - Appetito - Sincizio - Epatite virale - Collirio
Definizione di Papaina
Papaina
O pepsina vegetale, enzima proteolitico che si estrae dal frutto immaturo della Carica papaya.
In ambiente neutro o leggermente alcalino, ha la proprietà di sciogliere gli albuminoidi convertendoli in peptoni, in sostanze cioè facilmente solubili e diffusibili, capaci quindi di essere assorbite e assimilate.
Veniva usata in passato come surrogato dei fermenti gastrici.
In ambiente neutro o leggermente alcalino, ha la proprietà di sciogliere gli albuminoidi convertendoli in peptoni, in sostanze cioè facilmente solubili e diffusibili, capaci quindi di essere assorbite e assimilate.
Veniva usata in passato come surrogato dei fermenti gastrici.
Altri termini medici
Manipolazioni
Operazioni di tipo manuale sulla colonna vertebrale che hanno lo scopo di curare alterazioni statico-dinamiche di uno o più segmenti...
Definizione completa
Fosfolipidi
Composti chimici presenti in tutti gli organismi come costituenti della frazione lipidica delle cellule. Contengono acido fosforico e un aminoacido...
Definizione completa
Fonendoscòpio
Stetoscopio a doppio auricolare, munito di cassa di risonanza, usato per l’ascoltazione, dall'esterno del corpo, dei rumori - spontanei o...
Definizione completa
Oncogèni
Denominazione generica di un gruppo di geni (detti anche oncogèni cellulari o proto-oncogèni) che esercitano funzioni di regolazione della proliferazione...
Definizione completa
Imitazione
Processo con cui vengono acquisiti nuovi comportamenti, propri di altre persone, con le quali l’individuo è a contatto, che fungono...
Definizione completa
Nefrocalcinosi
Forma di nefrolitiasi conseguente alla formazione e deposizione di sali di calcio nel tessuto renale. I calcoli contenenti calcio si...
Definizione completa
Coma Ipoglicèmico
Costituisce una delle complicanze acute del diabete mellito. Molto rara la sua comparsa spontanea in pazienti generalmente con diabete di...
Definizione completa
Fibrinògeno
Proteina (globulina) circolante sintetizzata dal fegato, la cui attività è indispensabile per la coagulazione del sangue. La sua concentrazione ematica...
Definizione completa
Antiseborroici
Farmaci che inibiscono l’azione secretrice delle ghiandole sebacee situate su cuoio capelluto, viso, tronco. Si usano sostanze cheratolitiche, composti mercuriali...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
