Caricamento...

Copròlito

Definizione medica del termine Copròlito

Ultimi cercati: Riso - Artrotomìa - Piombo - Vitamina K - Transessualismo

Definizione di Copròlito

Copròlito

Ammasso di feci solidificate che si forma nel colon (specialmente nel retto e nel sigma).
Condizioni favorenti sono la stitichezza e soprattutto la coprostasi.
I copròliti vanno estratti manualmente, dopo frantumazione con pinze apposite, per via rettale.
1.028     0

Altri termini medici

Pneumomediàstino

Presenza patologica di aria nel mediastino. Può essere talora provocato per studiare, su radiografie, gli organi mediastinici....
Definizione completa

Doccia

Depressione rilevabile sulla superficie di un organo e soprattutto di un osso, nella quale possono scorrere canali, vasi o nervi...
Definizione completa

Esantema Critico

Sinonimo di sesta malattia....
Definizione completa

Econazolo

Farmaco antimicotico locale, indicato in tutte le dermatomicosi e nelle candidosi vaginali. È attivo anche nei confronti dei batteri gram-positivi...
Definizione completa

Polinucleato

Si dice di elemento cellulare dotato di più nuclei....
Definizione completa

Timo

(Thymus vulgaris, famiglia Labiate), pianta erbacea suffruticosa, molto usata in cucina come aromatizzante; si usano in terapia le sommità fiorite...
Definizione completa

Lidoflazina

Farmaco calcioantagonista impiegato nella terapia dell’angina pectoris. È simile alla nifedipina e richiede molte settimane di trattamento per raggiungere il...
Definizione completa

Crioglobulina

Anticorpo di natura patologica che ha la capacità di precipitare quando il siero è posto a freddo (4 °C) e...
Definizione completa

Ipocromìa

Carenza di pigmentazione cutanea, limitata ad alcune zone (ipocromìa parziale), o estesa a tutto il corpo (ipocromìa generalizzata), come nell’albinismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti