Caricamento...

Stenosi Esofagea

Definizione medica del termine Stenosi Esofagea

Ultimi cercati: Vaquez-Osler, malattìa di - Tumefazione - Daltonismo - Emopatìa - Meteorismo

Definizione di Stenosi Esofagea

Stenosi Esofagea

Restringimento permanente, congenito o acquisito, del lume dell’esofago.
La stenosi esofagea congenita è dovuta a malformazione dell’organo o alla sua compressione da parte di altri organi o vasi anomali.
La stenosi esofagea acquisita può essere conseguenza di esofagiti, di ingestione di sotanze corrosive, di corpi estranei rimasti a lungo nel viscere, di tumori ecc.
Il sintomo della stenosi esofagea è costituito da difficoltà di deglutizione (disfagia) persistente e resistente a terapie, accompagnata talvolta da vomito o rigurgito; il paziente è soggetto a dimagrimento e deperimento graduale.
L’esame radiografico con mezzo di contrasto e l’esofagoscopia confermano la diagnosi.
Le terapie consistono nella dilatazione con sonde di calibro crescente, nell’esofagotomia, nell’esofagogastrostomia percutanea, nell’esofagodigiunostomia associate spesso a plastiche con lembi cutanei.
1.849     0

Altri termini medici

Vibrissa

Pelo che si trova nella parte interna e inferiore delle narici....
Definizione completa

Piede Piatto

Anomalia del piede che consiste nell’appiattimento della concavità, normalmente presente, della porzione intermedia della pianta del piede. Di solito si...
Definizione completa

Biancospino

(Crataegus oxyacantha, famiglia Rosacee), pianta arbustiva; se ne usano in terapia le sommità fiorite, che contengono flavonoidi, un olio essenziale...
Definizione completa

Alfalìtici

Farmaci che bloccano gli effetti della stimolazione dei recettori alfa da parte dell’adrenalina e della noradrenalina (vasocostrizione periferica, contrazione della...
Definizione completa

Reversìbile

In patologia, si dice di malattia che può regredire fino a completa guarigione con restituzione all’integrità degli organi colpiti....
Definizione completa

Mìmici

Muscoli pellicciai della faccia, che determinano la mimica del volto. I principali tra essi sono: il muscolo epicranico (formato da...
Definizione completa

Crema

Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa

Prostaciclina

Sinonimo di prostaglandina-I2, potente vasodilatatore con attività antiaggregante piastrinica. I suoi analoghi si utilizzano nelle arteriopatie periferiche....
Definizione completa

Rachicèntesi

(o puntura lombare), estrazione del liquor mediante puntura con ago apposito a livello dello spazio intervertebrale tra la quarta e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6442

giorni online

624874

utenti