Aura
Definizione medica del termine Aura
Ultimi cercati: Clostrìdium diffìcile - Iniezione intrarachìdea - Clostrìdium tètani - Tromboplastina parziale - Prògnosi
Definizione di Aura
Aura
Denominazione di fenomeni di varia natura che rappresentano l’espressione clinica più precoce della scarica epilettica o delle crisi di cefalea.
Ci sono aure sensitive (sensazioni a carico dell’olfatto, della vista, dell’udito), vegetative (sudorazione, contrazioni gastriche ecc.), motorie, psichiche (sensazioni di piacere, ansia, paura, terrore, allucinazioni visive ecc.).
								
								
							Ci sono aure sensitive (sensazioni a carico dell’olfatto, della vista, dell’udito), vegetative (sudorazione, contrazioni gastriche ecc.), motorie, psichiche (sensazioni di piacere, ansia, paura, terrore, allucinazioni visive ecc.).
Altri termini medici
Goniotomìa
Intervento chirurgico per la resezione della membrana malformativa che nell’occhio provoca la chiusura dell’angolo irido-corneale, in caso di glaucoma....
								Definizione completa
							Neuropatìa
Indice:La mononeuropatiaLe polineuropatie(o nevrite), sofferenza di una fibra nervosa. Può essere localizzata a un nervo (mononeuropatia o mononevrite) o a...
								Definizione completa
							Cinto Erniario
Apparecchio ortopedico, costituito da una cintura e da cuscinetti, usato per contenere le ernie addominali. I cuscinetti sono appoggiati nel...
								Definizione completa
							Minoxidil
Farmaco antipertensivo vasodilatatore impiegato per via orale, specie in associazione a betabloccanti e diuretici. Indicato nelle ipertensioni gravi e resistenti...
								Definizione completa
							Nevralgìa
Quadro morboso caratterizzato dal dolore come sintomo dominante; tale dolore, causato da lesione del neurone sensitivo periferico a livello di...
								Definizione completa
							Paromomicina
Farmaco antibiotico aminoglicosidico antiamebico e antibatterico ad ampio spettro d’azione, indicato per l’azione topica a livello intestinale. Viene somministrato per...
								Definizione completa
							Lattosio
Disaccaride (zucchero formato da due molecole elementari) costituito da glucosio e galattosio, contenuto principalmente nel latte dei mammiferi (specie umana...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			