Aura
Definizione medica del termine Aura
Ultimi cercati: Esoftalmo - Bilirubinogènesi - Scutulo - Eccitabilità - Autoinnesto
Definizione di Aura
Aura
Denominazione di fenomeni di varia natura che rappresentano l’espressione clinica più precoce della scarica epilettica o delle crisi di cefalea.
Ci sono aure sensitive (sensazioni a carico dell’olfatto, della vista, dell’udito), vegetative (sudorazione, contrazioni gastriche ecc.), motorie, psichiche (sensazioni di piacere, ansia, paura, terrore, allucinazioni visive ecc.).
								
								
							Ci sono aure sensitive (sensazioni a carico dell’olfatto, della vista, dell’udito), vegetative (sudorazione, contrazioni gastriche ecc.), motorie, psichiche (sensazioni di piacere, ansia, paura, terrore, allucinazioni visive ecc.).
Altri termini medici
Rinoplàstica
Intervento di chirurgia plastica sul naso. Si propone di riparare perdite di tessuti cutanei, ossei, cartilaginei, o di correggere eventuali...
								Definizione completa
							Càlici Renali
Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
								Definizione completa
							SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)
Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
								Definizione completa
							Periuretrite
Processo infiammatorio dei tessuti situati intorno all’uretra; rappresenta spesso la complicazione di un’infezione dell’uretra, che si estende ai tessuti circostanti...
								Definizione completa
							Diatermocoagulazione
(o elettrocoagulazione), tecnica impiegata per ottenere mediante calore la coagulazione o la distruzione di tessuti patologici; si usano a questo...
								Definizione completa
							Unghia
Formazione cornea dell’epidermide che riveste la superficie dorsale delle falangette terminali delle dita delle mani e dei piedi. L’unghia è...
								Definizione completa
							Ermafroditismo
Presenza in un soggetto di caratteri sessuali sia maschili sia femminili. È una rara situazione patologica caratterizzata dalla simultanea presenza...
								Definizione completa
							Desferriossamina
Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina. Per...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			