Aminofenazone
Definizione medica del termine Aminofenazone
Ultimi cercati: Pachipleurite - Secrezione - Rinoscopìa - Sertoli, cellule del - Tuberosità
Definizione di Aminofenazone
Aminofenazone
Farmaco analgesico, antipiretico, con scarsa azione antinfiammatoria.
Usato nella terapia sintomatica degli stati febbrili.
Dà colorazione rossa alle urine.
Dosi elevate e uso prolungato determinano gravi danni ematologici.
Aumenta l’effetto dell’alcol, interagisce con ipoglicemizzanti e anticoagulanti.
Può determinare agranulocitosi e morte.
In molti Paesi ne è vietata la vendita.
Usato nella terapia sintomatica degli stati febbrili.
Dà colorazione rossa alle urine.
Dosi elevate e uso prolungato determinano gravi danni ematologici.
Aumenta l’effetto dell’alcol, interagisce con ipoglicemizzanti e anticoagulanti.
Può determinare agranulocitosi e morte.
In molti Paesi ne è vietata la vendita.
Altri termini medici
Cloroformio
Farmaco un tempo usato come anestetico, oggi del tutto abbandonato per i suoi molteplici effetti collaterali: danni epatici, ipotensione, aritmia...
Definizione completa
Fascicolazione
Contrazione spontanea di una piccola parte di muscolo, che non comporta spostamento di segmenti corporei. È avvertita dal soggetto come...
Definizione completa
Parietale, Lobo
Regione della corteccia cerebrale, ricoperta dall’osso parietale, delimitata dalle scissure di Rolando, di Silvio e parietooccipitale....
Definizione completa
Latticodeidrogenasi
Enzima che, nei tessuti dei mammiferi, catalizza il processo reversibile di riduzione dell’acido piruvico a acido lattico. L’attività latticodeidrogenasica del...
Definizione completa
Prolattina
(o PRL), ormone polipeptidico prodotto dall’ipofisi anteriore. La sua concentrazione nel sangue è maggiore nel sesso femminile e subisce notevoli...
Definizione completa
àpice
Termine che indica la parte estrema di un organo, opposta alla base. In particolare, l’àpice polmonare è la porzione di...
Definizione completa
Necroscopìa
(o accertamento necroscopico), esame del cadavere, previsto in ogni caso per legge prima della sepoltura, per confermare e certificare l’avvenuta...
Definizione completa
Lussazione
Perdita dei rapporti reciproci tra i capi articolari di un’articolazione. Può essere di natura traumatica, patologica o congenita. La lussazione...
Definizione completa
Cheratosi
Alterazione cutanea caratterizzata da ispessimento dello strato corneo dell’epidermide e localizzata specialmente sulle palme delle mani e sulle piante dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
