Otoematoma
Definizione medica del termine Otoematoma
Ultimi cercati: Cefoperazone - Fallot, pentalogìa di - Costrittori - Cenestesi - Parassitologìa
Definizione di Otoematoma
Otoematoma
Ematoma del padiglione auricolare di solito localizzato nella metà superiore, tra pericondrio e cartilagine.
Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti denutriti o con labilità vascolare o diatesi emorragica; più di frequente è dovuto a un trauma del padiglione a direzione tangenziale.
È frequente in pugili, lottatori, e in chi carica pesi sulle spalle con manovre dal basso in alto e da destra verso sinistra (o viceversa).
La terapia consiste nella puntura evacuativa con fasciatura compressiva e, se l’otoematoma si riforma, nell’incisione curvilinea; tali pratiche vanno accompagnate da adeguata copertura antibiotica.
Può essere, raramente, spontaneo, in soggetti denutriti o con labilità vascolare o diatesi emorragica; più di frequente è dovuto a un trauma del padiglione a direzione tangenziale.
È frequente in pugili, lottatori, e in chi carica pesi sulle spalle con manovre dal basso in alto e da destra verso sinistra (o viceversa).
La terapia consiste nella puntura evacuativa con fasciatura compressiva e, se l’otoematoma si riforma, nell’incisione curvilinea; tali pratiche vanno accompagnate da adeguata copertura antibiotica.
Altri termini medici
Behcet, Malattìa Di
Affezione a decorso cronico che colpisce prevalentemente adulti di sesso maschile fra i 20 e i 50 anni. È caratterizzata...
Definizione completa
Ipocloridrìa
Deficienza di acido cloridrico nel succo gastrico. Le cause possono essere psicosomatiche per prevalenza di stimoli inibitori, un’alimentazione troppo ricca...
Definizione completa
Involontari, Mùscoli
Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa
Iodoformio
Farmaco con azione antisettica e lievemente analgesica, per applicazione locale. Trova impiego per medicare piaghe e ferite dolorose, ustioni e...
Definizione completa
Vista
Indice:Il meccanismo della visionesenso che presiede alla percezione delle immagini del mondo esterno. Nell’uomo la vista ha raggiunto un livello...
Definizione completa
Acetilcolina
Indice:La trasmissione colinergica:molecola derivata dall’unione (esterificazione) della colina con l’acido acetico, in seguito all’azione di un enzima detto esterasi. L’acetilcolina...
Definizione completa
Lùnula
Porzione basale biancastra e ricurva dell’unghia dovuta ad accumulo di cellule dello strato onicogeno; la lùnula nelle valvole semilunari del...
Definizione completa
Stròfulo
Dermatosi che colpisce bambini di età da sei mesi a tre anni, specie durante i cambiamenti stagionali. Si manifesta improvvisamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5566
giorni online
539902