Còlica Gassosa
Definizione medica del termine Còlica Gassosa
Ultimi cercati: Seminale, vescichetta - HBsAg - Luteinizzante, ormone - Rianimazione clinica - Sottocutàneo, tessuto
Definizione di Còlica Gassosa
Còlica Gassosa
Disturbo tipico dei lattanti che, improvvisamente, presentano crisi di pianto prolungato, spesso associato a flessione degli arti sul bacino e in concomitanza con la comparsa di abbondante meteorismo.
La còlica gassosa tende a ripetersi tra la terza e la nona-dodicesima settimana di vita, ma si risolve spontaneamente.
La causa può essere un’intolleranza al latte vaccino, o al latte materno, oppure ancora un’aerofagia del bambino.
Nel caso di un’intolleranza al latte di mucca si ricorrerà a latti ipoallergici; in presenza di intolleranza al latte materno, si dovrà far seguire alla madre una dieta priva di latte e derivati, cioccolata, uova, agrumi e pomodori: qualora non si ottengano risultati conviene ricorrere a latti ipoallergici; di fronte a una aerofagia è necessario cercare di tranquillizzare il lattante durante la poppata, evitando in tal modo la deglutizione di aria insieme al latte.
La terapia con antispastici va usata con cautela; l’efficacia del dimeticone, farmaco che ridurrebbe le dimensioni delle bolle gassose, è dubbia.
								
								
							La còlica gassosa tende a ripetersi tra la terza e la nona-dodicesima settimana di vita, ma si risolve spontaneamente.
La causa può essere un’intolleranza al latte vaccino, o al latte materno, oppure ancora un’aerofagia del bambino.
Nel caso di un’intolleranza al latte di mucca si ricorrerà a latti ipoallergici; in presenza di intolleranza al latte materno, si dovrà far seguire alla madre una dieta priva di latte e derivati, cioccolata, uova, agrumi e pomodori: qualora non si ottengano risultati conviene ricorrere a latti ipoallergici; di fronte a una aerofagia è necessario cercare di tranquillizzare il lattante durante la poppata, evitando in tal modo la deglutizione di aria insieme al latte.
La terapia con antispastici va usata con cautela; l’efficacia del dimeticone, farmaco che ridurrebbe le dimensioni delle bolle gassose, è dubbia.
Altri termini medici
Esoftalmo
Protrusione patologica del bulbo oculare; la sua entità viene misurata in millimetri con un apposito strumento, detto oftalmometro. L’esoftalmo può...
								Definizione completa
							Educazione Sessuale
Informazione sui processi fisiologici legati alla riproduzione e alla vita sessuale e orientamento a una corretta vita di coppia e...
								Definizione completa
							Beri-beri
Malattia causata dalla carenza di vitamina B1 o tiamina. È diffusa presso i popoli che si nutrono prevalentemente di riso...
								Definizione completa
							Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
								Definizione completa
							Equilìbrio àcido-base
Nei processi metabolici delle cellule e dell’organismo, bilanciato rapporto tra produzione ed escrezione di sostanze alcaline e acide, mantenuto intorno...
								Definizione completa
							Clonazepam
Derivato benzodiazepinico che per la prevalente azione anticonvulsivante (vedi benzodiazepinici) viene impiegato in particolare nel trattamento di alcune forme di...
								Definizione completa
							Mescalina
(o mezcalina), principio attivo del peyotl, pianta cactacea originaria dell’America Centrale, che veniva consumata ritualmente come allucinogeno nelle antiche culture...
								Definizione completa
							Ventrìcoli Cerebrali
Quattro cavità encefaliche contenenti liquido cefalorachidiano; corrispondono alle vescicole cerebrali embrionali, suddivise in due laterali (primo e secondo ventrìcolo cerebrale)...
								Definizione completa
							Ipersplenismo
Condizione clinica ed ematologica caratterizzata da: (1) anemia, neutropenia, piastrinopenia; (2) midollo osseo normo- o iper-cellulare; (3) splenomegalia; (4) miglioramento...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6446
								giorni online
625262
								 
			