Caricamento...

Angiofibroma

Definizione medica del termine Angiofibroma

Ultimi cercati: Plesso coccìgeo - Appendicite - Weber, prova di - Abboccamento - Intracellulare

Definizione di Angiofibroma

Angiofibroma

Angioma contenente in quantità variabile tessuto fibroso.
L’angiofibroma giovanile o nasofaringeo è un tumore benigno che prende origine dal tessuto connettivo del nasofaringe: si presenta come una lesione rossastra composta di vasi sanguigni fittamente addossati in un tessuto fibroso.
Colpisce tipicamente adolescenti maschi: l’epistassi (sangue dal naso) è il sintomo più importante; il tumore può tuttavia dare anche sintomi di ostruzione a carico delle prime vie respiratorie o, in casi più gravi, invadere le strutture circostanti (seni paranasali, pavimento dell’occhio o cavità cranica).
La terapia è, dove possibile, chirurgica; in alternativa si può ricorrere all’embolizzazione in corso di angiografia o, nei casi più estesi, alla radioterapia.
999     0

Altri termini medici

Broncocostrizione

Sinonimo di broncospasmo....
Definizione completa

Quintana

(o febbre delle trincee), malattia infettiva causata dal microrganismo Rickettsia quintana, caratterizzata da polmonite e lesioni cutanee dovute alla localizzazione...
Definizione completa

Alcoltest

Indice:esame che permette di determinare lo stato di ebbrezza di chi guida, tramite l’espirazione del soggetto in un tubo di...
Definizione completa

Oftalmologia

Branca della medicina che studia la patologia dell’occhio....
Definizione completa

Volemìa

Volume totale del sangue presente nell’organismo, determinato in via indiretta iniettando in circolo quantità note di sostanze estranee all’organismo, che...
Definizione completa

Attivatore

Sostanza capace di aumentare il rendimento di una reazione chimica. Se aggiunto a un enzima catalizzatore, ne aumenta la specificità...
Definizione completa

Ipercloridrìa

(o iperacidità), produzione eccessiva di acido cloridrico da parte delle ghiandole gastriche. Le ragioni di tale situazione possono essere funzionali...
Definizione completa

Fibroadenoma

Tumore benigno di origine connettivale con una componente ghiandolare variabile. Tipico è il caso del fibroadenoma mammario. Colpisce per lo...
Definizione completa

Acufene

Sensazione uditiva soggettiva – consistente per lo più in fischi, soffi, ronzii – percepita in assenza di stimoli sonori esterni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti