Caricamento...

Deontologìa

Definizione medica del termine Deontologìa

Ultimi cercati: Idrossizina - Ione - Càpside - Stenosi aòrtica - Bertin, legamento di

Definizione di Deontologìa

Deontologìa

Disciplina riguardante le norme etiche di una professione.
Nel caso della medicina, esiste un codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, che regola i rapporti del professionista con i colleghi e con i clienti.
Ogni medico ha l’obbligo di attenervisi, pena sanzioni che, nei casi di grave violazione, arrivano fino alla radiazione dall’ordine professionale.
Accanto alla codificazione di norme morali consolidate in secoli di professione medica, la deontologìa affronta questioni attuali e problematiche come quelle riguardanti l’eutanasia, la sperimentazione sulla persona umana, la fecondazione artificiale ecc.
(vedi anche codice di deontologia medica).
1.037     0

Altri termini medici

Zone Erogene

Punti o regioni del corpo idonee a raccogliere o esprimere un eccitamento di natura sessuale....
Definizione completa

Màcula

Termine usato in dermatologia per indicare piccole macchie isolate della pelle o delle mucose....
Definizione completa

Allele

Termine con cui si indica ognuno dei due geni che occupano identica posizione (locus) su due cromosomi omologhi. I due...
Definizione completa

Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)

Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa

Laringe

Formazione anatomica situata nella parte centrale antero-superiore del collo; è l’organo della fonazione, nonché via respiratoria. Organo cavo, il suo...
Definizione completa

Istiocitosi X

Termine desueto che fa riferimento a un gruppo di patologie caratterizzate da una proliferazione, benigna o maligna, dei macrofagi tessutali...
Definizione completa

Cortisolo

(o idrocortisone), ormone corticosteroide prodotto dalle cellule della zona fascicolata della corteccia surrenale. È il principale tra i corticosteroidi glicoattivi...
Definizione completa

Carboplatino

Chemioterapico antitumorale, agisce in modo analogo al cisplatino e si utilizza per via endovenosa. L’effetto collaterale più importante è sul...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti