Irite
Definizione medica del termine Irite
Ultimi cercati: Ribostamicina - Fascite eosinofila - Meteoropatìe - Paraplegìa - Periviscerite
Definizione di Irite
Irite
Infiammazione dell’iride dovuta a malattie infettive, herpes zoster, infezioni locali, processi immunoallergici ecc.
Si manifesta con fotofobia, lacrimazione, dolore bulbare e sopraciliare, arrossamento localizzato alla cornea, riduzione dell’acuità visiva.
Spesso è associata a interessamento del processo ciliare (iridociclite).
								
								
							Si manifesta con fotofobia, lacrimazione, dolore bulbare e sopraciliare, arrossamento localizzato alla cornea, riduzione dell’acuità visiva.
Spesso è associata a interessamento del processo ciliare (iridociclite).
Altri termini medici
Eteroforìa
Disturbo della motilità oculare, con deviazione dell’asse visivo; con la fissazione dell’oggetto viene eliminata....
								Definizione completa
							Timololo
Farmaco antipertensivo betabloccante; presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri betabloccanti....
								Definizione completa
							Tisiologia
Ramo della medicina che si occupa della malattia tubercolare e ne studia le diverse manifestazioni, soprattutto quelle che interessano l’apparato...
								Definizione completa
							Fluorografia Digitale
Tecnica diagnostica utilizzata per la valutazione della circolazione retinica, mediante l’esecuzione di una serie di fotogrammi del fondo dell’occhio, dopo...
								Definizione completa
							Petting
L’insieme delle pratiche eterosessuali che escludono la penetrazione vaginale. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, il petting non è immune...
								Definizione completa
							Poliposi
Presenza di un gran numero di polipi lungo tutto il tubo digerente (specie nel colon e nello stomaco). Spesso familiare...
								Definizione completa
							Impetìgine
Dermatite che fa parte del gruppo delle piodermiti; colpisce soprattutto neonati, bambini e giovani adulti, specialmente nella stagione estiva. Si...
								Definizione completa
							Arachidònico, àcido
Acido grasso insaturo presente nei tessuti animali, in particolare nei grassi di deposito, nel fegato, nel cervello e nelle ghiandole...
								Definizione completa
							Penicillino-resistenza
Capacità che si manifesta in certi microrganismi, che divengono insensibili all’azione delle penicilline. È dovuta alla produzione di penicillasi e...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			