Caricamento...

Irite

Definizione medica del termine Irite

Ultimi cercati: Chelòide - Mononucleosi - Waterhouse Friderichsen, sìndrome di - ATP - Discheratosi

Definizione di Irite

Irite

Infiammazione dell’iride dovuta a malattie infettive, herpes zoster, infezioni locali, processi immunoallergici ecc.
Si manifesta con fotofobia, lacrimazione, dolore bulbare e sopraciliare, arrossamento localizzato alla cornea, riduzione dell’acuità visiva.
Spesso è associata a interessamento del processo ciliare (iridociclite).
1.195     0

Altri termini medici

Ubidecarenone

Farmaco miocardiotrofico detto anche coenzima Q; svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico cellulare. È impiegato nelle alterazioni cardiache: miocardiosclerosi...
Definizione completa

Fertilizzazione

Lo stesso che fecondazione....
Definizione completa

Coprostasi

Condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra). Questo disturbo, spesso lamentato dai...
Definizione completa

Sclerema

Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte...
Definizione completa

Eritroblasto

Precursore del globulo rosso, ancora provvisto di nucleo, presente nel midollo osseo. È la prima cellula della serie rossa capace...
Definizione completa

Quintana

(o febbre delle trincee), malattia infettiva causata dal microrganismo Rickettsia quintana, caratterizzata da polmonite e lesioni cutanee dovute alla localizzazione...
Definizione completa

Glicosidasi

Gruppo di enzimi deputati alla scissione idrolitica dei glucosidi....
Definizione completa

Proencèfalo

(o prosencefalo), parte dell’encefalo dell’embrione che deriva dalla prima (o anteriore) delle tre vescicole cerebrali e che dà origine a...
Definizione completa

Paradenzio

Sinonimo di parodonto....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6465

giorni online

627105

utenti