Caricamento...

Bigeminismo

Definizione medica del termine Bigeminismo

Ultimi cercati: Posologìa - Atrofìa muscolare - Dracunculosi - Fagocìtico mononucleare, sistema - Càpsula battèrica

Definizione di Bigeminismo

Bigeminismo

Aritmia caratterizzata dall’alternanza costante di una sistole con un’extrasistole (vedi aritmia).
1.722     0

Altri termini medici

PESS

Sigla della panencefalite sclerosante subacuta (vedi encefaliti)....
Definizione completa

Piromìdico, àcido

Indice:farmaco chemioterapico ad ampio spettro, impiegato nelle infezioni delle vie urinarie e delle vie biliari. Ha gli stessi effetti collaterali...
Definizione completa

Oxolamina

Farmaco impiegato come sedativo della tosse, quando questa sia persistente, fastidiosa o si manifesti con violente crisi accessionali. È generalmente...
Definizione completa

Collabimento

Sinonimo di collasso....
Definizione completa

Biermer-Addison, Anemìa Di

Sinonimo di anemia perniciosa....
Definizione completa

Merecismo

(o ruminazione), disturbo psicosomatico infantile che induce a riportare volontariamente in bocca il cibo ingoiato in precedenza....
Definizione completa

Tracheite

Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato...
Definizione completa

Posologìa

Branca della farmacologia che studia la determinazione della dose, cioè della quantità di medicamento, da somministrare al paziente; più comunemente...
Definizione completa

Dacriostenosi

Restringimento od occlusione delle vie lacrimali. Nei neonati si può osservare una dacriostenosi congenita, per mancato o ritardato sviluppo del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6437

giorni online

624389

utenti