òttico, Nervo
Definizione medica del termine òttico, Nervo
Ultimi cercati: Neurosifìlide - Paracheratosi - Morgagni-Adams-Stokes, sìndrome di - Ginecologìa - Iniezione perineurale
Definizione di òttico, Nervo
òttico, Nervo
Nervo sensitivo costituito dal secondo paio di nervi cranici; convoglia al sistema nervoso centrale le informazioni provenienti dai recettori della retina.
Le fibre che formano ciascuno dei nervo òttico si incrociano parzialmente al chiasma ottico, in modo tale che i tratti ottici che seguono al chiasma portino, alla zona cerebrale deputata a riceverle, informazioni visive provenienti tanto dal campo visivo di destra quanto da quello di sinistra.
Le fibre che formano ciascuno dei nervo òttico si incrociano parzialmente al chiasma ottico, in modo tale che i tratti ottici che seguono al chiasma portino, alla zona cerebrale deputata a riceverle, informazioni visive provenienti tanto dal campo visivo di destra quanto da quello di sinistra.
Altri termini medici
Colecalciferolo
Nome con cui viene anche indicata la vitamina D3, la più rappresentata nei tessuti animali tra le vitamine del gruppo...
Definizione completa
Salpingite
Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa
Test Psicologici
(o reattivi mentali), strumenti per la misurazione standardizzata e obiettiva del comportamento e delle abilità degli individui a cui vengono...
Definizione completa
Venectasìa
Dilatazione di un vaso venoso senza alterazioni della parete vascolare; quando si verificano alterazioni si parla di varice....
Definizione completa
Stròfulo
Dermatosi che colpisce bambini di età da sei mesi a tre anni, specie durante i cambiamenti stagionali. Si manifesta improvvisamente...
Definizione completa
Crioagglutinina
Anticorpo di natura patologica che ha la capacità di legarsi ai globuli rossi e di agglutinarli (vedi agglutinazione) a temperature...
Definizione completa
Xeroderma Pigmentoso
Dermatosi precancerosa ereditaria. Insorge nel primo o nel secondo anno di vita nelle regioni esposte alla luce (viso, braccia). La...
Definizione completa
Nuca
Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa
Difterite
Malattia infettiva causata dal batterio Corynebacterium diphtheriae. Il batterio penetra per via aerea e si localizza in faringe o in...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
