Caricamento...

Artroplàstica

Definizione medica del termine Artroplàstica

Ultimi cercati: Antibattèrici - Dolore - Pesticidi - Ellissocitosi ereditaria - Colectomìa totale

Definizione di Artroplàstica

Artroplàstica

Intervento chirurgico su un’articolazione più o meno alterata o bloccata, con lo scopo di ripristinare una mobilità soddisfacente.
L’artroplàstica si realizza separando i capi articolari, rimodellandone le superfici e interponendo fra esse un lembo di tessuto molle (lembo autoplastico, cioè di tessuto prelevato dallo stesso paziente), che si opponga al blocco dell’articolazione.
Attualmente l’artroplàstica viene anche realizzata sostituendo uno o entrambi i capi articolari con protesi di resine acriliche o di vitalium (lega cobalto-cromo-molibdeno).
La buona tollerabilità dei materiali impiegati ha notevolmente migliorato i risultati funzionali dell’intervento.
L’artroplàstica viene consigliata nell’artrosi deformante dell’anca, in quanto permette all’articolazione una certa mobilità e domina la sindrome dolorosa, consentendo un uso pressoché normale dell’arto.
Viene applicata anche in traumatologia.
1.021     0

Altri termini medici

Streptococco

Nome comune di un genere di batteri, di cui fanno parte Streptococcus pneumoniae e Streptococcus pyogenes....
Definizione completa

Pulpectomìa

Estirpazione totale della polpa dentaria, tramite speciali aghi di acciaio, dentellati e flessibili, detti tiranervi. Viene preceduta dalla devitalizzazione della...
Definizione completa

Consenso

Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta...
Definizione completa

Desiderio Sessuale

Indice:La mancanza di desiderio sessualedesiderio di un’esperienza sessuale, prima fase del ciclo sessuale. Le basi neuroanatomiche e neurofisiologiche del desiderio...
Definizione completa

Làttico, àcido

Composto organico derivante dal metabolismo dei carboidrati. Il glucosio metabolizzato nei tessuti poveri di ossigeno e nei muscoli durante il...
Definizione completa

Coronarodilatatori

Farmaci impiegati per prevenire o combattere la sintomatologia delle sindromi anginose. Provocano il rilassamento della muscolatura liscia, compresa quella dei...
Definizione completa

Scabbia

Malattia parassitaria della pelle dovuta all’acaro Sarcoptes scabiei; detta anche rogna. La scabbia assume aspetti clinici diversi in rapporto all’estensione...
Definizione completa

Kala-azar

Denominazione indiana della leishmaniosi viscerale....
Definizione completa

Emergenza

Qualsiasi situazione clinica in cui siano minacciate le funzioni vitali come la respirazione, l’attività cardiaca, la circolazione periferica, lo stato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti