Consenso
Definizione medica del termine Consenso
Ultimi cercati: Genupettorale, posizione - Talassoterapìa - Laringotracheite - Ileocecale, vàlvola - Tappo mucoso
Definizione di Consenso
Consenso
Approvazione di una pratica medica o chirurgica da parte della persona che la deve subire, o di chi la rappresenta, se minorenne o incapace.
Lo stato di necessità esonera il medico dal richiederlo.
Alcuni trattamenti sanitari, detti obbligatori, prescindono dal consenso del paziente (per esempio, vaccinazioni, trattamenti coatti di malattie infettive e di malattie psichiche non altrimenti curabili).
Neppure l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria e i prelievi di organi eseguiti in tale caso sono subordinati al consenso dei familiari.
Lo stato di necessità esonera il medico dal richiederlo.
Alcuni trattamenti sanitari, detti obbligatori, prescindono dal consenso del paziente (per esempio, vaccinazioni, trattamenti coatti di malattie infettive e di malattie psichiche non altrimenti curabili).
Neppure l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria e i prelievi di organi eseguiti in tale caso sono subordinati al consenso dei familiari.
Altri termini medici
Nefrolito
Sinonimo di calcolo renale, reperto caratteristico della calcolosi renale....
Definizione completa
Cura
Procedimento terapeutico, che si avvale di mezzi farmacologici, fisici e climatici o altri, adatto a rimuovere o a migliorare uno...
Definizione completa
Anoressìa
Riduzione o perdita dell’appetito. Nella maggior parte delle malattie organiche si ha anoressìa come conseguenza della malattia stessa. Tra le...
Definizione completa
Immunitario, Sistema
Complesso sistema in grado di garantire all’organismo umano, mediante la produzione di anticorpi specifici e altri sofisticati meccanismi, l'immunità, cioè...
Definizione completa
Gestosi
Malattia dovuta alla gravidanza; regredisce dopo il parto, anche se può lasciare qualche conseguenza. Si distinguono una gestosi precoce o...
Definizione completa
Analgesìa
Soppressione della sensazione dolorifica con conservazione di quella tattile. L’analgesìa naturale si osserva in alcune affezioni nervose come la siringomielia...
Definizione completa
Quercia Marina
(Fucus vesiculosus, famiglia Fucacee), alga marina di cui si usa in terapia il tallo intero, che contiene mucillagini, oligoelementi (in...
Definizione completa
Facciale, Paresi
Paralisi dei muscoli facciali provocata da una lesione del VII nervo cranico o delle vie piramidali connesse. La lesione può...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
