Caricamento...

Autotrapianto

Definizione medica del termine Autotrapianto

Ultimi cercati: Apiressìa - Cistopielonefrite - Fosfatemìa - Interatriale - Emipansinusite

Definizione di Autotrapianto

Autotrapianto

Sinonimo di autoinnesto.
1.461     0

Altri termini medici

Discromìa

Colorazione anomala dell’epidermide (per esempio, cloasma)....
Definizione completa

Artrosi Dell'anca

Sinonimo di coxartrosi....
Definizione completa

Alcalosi

Condizione patologica caratterizzata da eccessiva concentrazione di sostanze alcaline (in particolare bicarbonati) nel sangue, che presenta un pH superiore a...
Definizione completa

Agonista

In anatomia muscolo che contraendosi collabora con un altro muscolo a provocare un determinato movimento di un arto o di...
Definizione completa

Amitosi

Modalità incompleta di divisione cellulare, per cui il nucleo sembra dividersi quasi casualmente, senza le normali fasi mitotiche. La più...
Definizione completa

Cerume

Sostanza giallo-brunastra secreta dalle ghiandole ceruminose, presenti nella cute della parte fibrocartilaginea del condotto acustico esterno dell’orecchio, su cui svolge...
Definizione completa

Presbiopìa

Diminuzione del potere di accomodazione dell’occhio dovuta a rigidità del cristallino, il quale, nonostante l’integrità del muscolo ciliare, ha difficoltà...
Definizione completa

Piattola

Vedi pidocchio....
Definizione completa

Radiotrasparente

Indice:si dice di tessuto organico i cui componenti non sono in grado di arrestare le radiazioni ionizzanti, che quindi li...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti