Caricamento...

Emotorace

Definizione medica del termine Emotorace

Ultimi cercati: Tetracicline - Scialoadenite - Ateromasìa - Clima - Reimpianto

Definizione di Emotorace

Emotorace

Raccolta patologica di sangue nello spazio pleurico conseguente nella maggior parte dei casi a un trauma toracico grave (contusioni, ferite penetranti) o a manovre invasive sulla pleura in pazienti con disordini emocoagulativi preesistenti o, più raramente, a rottura spontanea di un vaso per alterazioni congenite (per esempio, cisti polmonare sottopleurica), o a un tumore.
Deve essere distinto dal versamento essudativo emorragico.
Il quadro clinico è caratterizzato da dispnea e, per emotorace cospicui, da shock.
La diagnosi viene confermata attraverso la puntura esplorativa del cavo pleurico (toracentesi).
La terapia consiste nell’arresto dell’emorragia e nella rimozione del versamento (drenaggio toracico) per facilitare la respirazione ed evitare esiti in fibrosi (fibrotorace, polmone imprigionato).
Se il sanguinamento proviene da una lacerazione pleurica, va considerata la pleurodesi.
Se il sanguinamento supera i 200 ml può rendersi necessaria una toracotomia.
1.069     0

Altri termini medici

Cellulite (infiammazione)

Infiammazione circoscritta dei tessuti connettivi interstiziali di origine infettiva (stafilococco, streptococco, gonococco ecc.), con tendenza alla diffusione. Questa è...
Definizione completa

Còstola

Sinonimo di costa....
Definizione completa

Parapsorìasi

Malattia cutanea simile alla psoriasi, che si può presentare in due forme, una decisamente benigna, l’altra con possibile evoluzione in...
Definizione completa

Malato

Persona che attraversa uno stato di malattia....
Definizione completa

Eccipienti

Sostanze inerti, prive di azione terapeutica, addizionate ai farmaci in varie forme farmaceutiche (compresse, pastiglie, polveri, unguenti, suppositori, sciroppi ecc...
Definizione completa

Azidotimidina

(o AZT), farmaco antivirale chimicamente simile alla timidina, uno dei costituenti del DNA; agisce legandosi all’enzima transcrittasi inversa (vedi anche...
Definizione completa

Aneurismi Cerebrali

Vedi aneurismi congeniti....
Definizione completa

Afasìa

Alterazione della capacità di comprendere e usare i simboli verbali, cioè di tradurre le parole in pensiero e viceversa, causata...
Definizione completa

Iloprost

Analogo stabile della prostaciclina. Si utilizza nel trattamento delle arteriopatie periferiche....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti