Caricamento...

Emotorace

Definizione medica del termine Emotorace

Ultimi cercati: Amianto - Broncospirometrìa - Proteolisi - Encefalopatìa epàtica - Linfangioma

Definizione di Emotorace

Emotorace

Raccolta patologica di sangue nello spazio pleurico conseguente nella maggior parte dei casi a un trauma toracico grave (contusioni, ferite penetranti) o a manovre invasive sulla pleura in pazienti con disordini emocoagulativi preesistenti o, più raramente, a rottura spontanea di un vaso per alterazioni congenite (per esempio, cisti polmonare sottopleurica), o a un tumore.
Deve essere distinto dal versamento essudativo emorragico.
Il quadro clinico è caratterizzato da dispnea e, per emotorace cospicui, da shock.
La diagnosi viene confermata attraverso la puntura esplorativa del cavo pleurico (toracentesi).
La terapia consiste nell’arresto dell’emorragia e nella rimozione del versamento (drenaggio toracico) per facilitare la respirazione ed evitare esiti in fibrosi (fibrotorace, polmone imprigionato).
Se il sanguinamento proviene da una lacerazione pleurica, va considerata la pleurodesi.
Se il sanguinamento supera i 200 ml può rendersi necessaria una toracotomia.
1.080     0

Altri termini medici

Dìdimo

Sinonimo di testicolo....
Definizione completa

Aptialismo

Riduzione o abolizione della secrezione salivare....
Definizione completa

Adrenalina

Ormone secreto dalla porzione midollare della ghiandola surrenale, mediatore chimico della trasmissione nervosa del sistema simpatico. Aumenta il tasso di...
Definizione completa

Oligoposìa

Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa

Angioma

Neoformazione begnina circoscritta, dovuta ad anomalie di sviluppo dei vasi sanguigni soprattutto della cute, ma anche dei visceri (angioma epatico...
Definizione completa

Cricòide

Una delle cartilagini della laringe, dalla forma ad anello, con il castone situato posteriormente....
Definizione completa

Inibizione

In medicina, riduzione o abolizione dell’attività di un organo da parte di forze antagoniste (per esempio, del sistema nervoso) e...
Definizione completa

Ibopamina

Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa

Diuresi Forzata

Forma di terapia disintossicante, che consiste nel provocare un elevatissimo flusso urinario allo scopo di accelerare e favorire l’eliminazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti