Arto
Definizione medica del termine Arto
Ultimi cercati: Granulomatosi - GABA - Glomèrulo - Polpa dentaria - Selenio
Definizione di Arto
Arto
Ciascuna delle quattro appendici simmetriche del corpo umano (due superiori o arti toracici e due inferiori o arti addominali), divise in tre successivi segmenti, articolati tra loro: prossimale (braccio e coscia), medio (avambraccio e gamba), distale (mano e piede).
L’arto superiore (la cui impalcatura scheletrica è formata da omero, radio, ulna, ossa carpali e falangi) è innervato dai nervi radiale, ulnare e mediano e riceve sangue dall’arteria succlavia; l’arto inferiore (costituito da femore, tibia, perone, ossa metatarsali e falangi) è innervato dai nervi sciatico, tibiale e peroneo e irrorato dall’arteria iliaca interna.
I movimenti degli arti sono assicurati da un complesso apparato muscolare.
L’arto superiore (la cui impalcatura scheletrica è formata da omero, radio, ulna, ossa carpali e falangi) è innervato dai nervi radiale, ulnare e mediano e riceve sangue dall’arteria succlavia; l’arto inferiore (costituito da femore, tibia, perone, ossa metatarsali e falangi) è innervato dai nervi sciatico, tibiale e peroneo e irrorato dall’arteria iliaca interna.
I movimenti degli arti sono assicurati da un complesso apparato muscolare.
Altri termini medici
Petrosa, Cavità
Sistema di cavità ossee, tappezzate da mucosa, scavate nello spessore della rocca petrosa e in comunicazione fra di loro; provvedono...
Definizione completa
Paracheratosi
Alterazione dermatologica per cui le cellule dello strato corneo conservano il loro nucleo, mentre scompare lo strato granuloso: la pelle...
Definizione completa
Ritenzione
In generale, accumulo di sostanze solide, liquide o gassose in organi, apparati, tessuti ecc. dove sono contenute normalmente....
Definizione completa
Travaglio
Complesso di fenomeni che rendono possibile la dilatazione del collo dell’utero e l’espulsione del feto nel corso del parto per...
Definizione completa
Tireotossicosi
Stato patologico determinato dall’aumento del livello degli ormoni tiroidei, T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina) circolanti. Può essere determinato da eccessiva...
Definizione completa
Oro
Elemento chimico i cui sali (aurati) sono impiegati nella terapia dell’artrite reumatoide nei casi acuti che non rispondono ad altri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4744
giorni online
460168