Caricamento...

Stomatite

Definizione medica del termine Stomatite

Ultimi cercati: Bacino - Protanomalìa - Stramonio - Timpanostapedopessìa - àlbero bronchiale

Definizione di Stomatite

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa.
Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua e prende allora rispettivamente i nomi di gengivite e glossite.
Agenti causali possono essere microrganismi patogeni pervenuti nel cavo orale direttamente dall’esterno o per via ematica, o abituali saprofiti resi virulenti da diminuite difese organiche; si tratta solitamente di streptococchi, associati a bacilli fuso-spirillari.
Il loro attecchimento viene favorito dall’azione meccanica di protesi, dal tartaro, dall’uso di sostanze antisettiche, da terapie antibiotiche, da malattie infettive, disturbi endocrini, ipovitaminosi, alterazioni della crasi ematica e del ricambio, intossicazioni esogene professionali o accidentali ecc.
Le forme cliniche più importanti e comuni sono: la stomatite eritematosa, caratterizzata da eritema semplice e con essudato patinoso, che compare nel corso di malattie infettive (scarlattina, tifo, rosolia, influenza) e nelle intossicazioni endogene da ipovitaminosi e da disturbi gastrointestinali; la stomatite ulcerosa, con ulcerazioni superficiali coperte da essudato biancastro fetido, febbre e reazione linfoghiandolare; la stomatite vescicolosa, di origine erpetica: insorge nel corso di infezioni acute (polmonite, meningite, influenza ecc.) con piccole vescicole a contenuto liquido sieroso, che rompendosi confluiscono a formare ulcerazioni coperte da croste; la stomatite aftosa, con vescicole a contenuto liquido biancastro, che dopo rottura danno luogo a ulcere a fondo grigiastro; la stomatite gangrenosa, che insorge in soggetti defedati, diabetici o nelle intossicazioni mercuriali, con lesioni necrotiche che distruggono i tessuti profondamente; la stomatite da antibiotici, che si manifesta durante i trattamenti antibiotici con penicillina, tetraciclina, cloramfenicolo ecc., per alterazione della flora batterica orale con sviluppo di Candida albicans e per avitaminosi con disepitelizzazione della mucosa, che appare color rosso vivo e con placche bianco-grigiastre simili a mughetto.
La terapia si basa, secondo il caso specifico, sull’impiego di farmaci antivirali, antibiotici o sul trattamento della malattia di base.
1.126     0

Altri termini medici

Acuità Visiva

Capacità dell’occhio di distinguere due punti vicini, misurata dall’angolo minimo sotto cui devono essere visti perché l’occhio li percepisca separatamente...
Definizione completa

Androsterone

Ormone steroideo del gruppo degli androgeni prodotto dalle cellule interstiziali di Leydig del testicolo. Presenta attività simile al testosterone, ma...
Definizione completa

Involontari, Mùscoli

Muscoli in cui la contrazione avviene senza il controllo della volontà; sono in genere costituiti da fibre muscolari lisce (per...
Definizione completa

Ombelicale, Estroflessione

Posizione estroflessa della cicatrice ombelicale, causata da un aumento della pressione endoaddominale (presenza di ascite) o dal rilasciamento della muscolatura...
Definizione completa

Bulimìa

Disturbo dell’alimentazione caratterizzato da eccessiva sensazione di fame. Può essere legata a disturbi psichici (situazioni nevrotiche), a malattie gastriche (ulcera)...
Definizione completa

Masochismo

Tendenza sessuale per cui il soggetto raggiunge l’eccitamento o il soddisfacimento sessuale sottoponendosi a sofferenze e umiliazioni. Il termine ha...
Definizione completa

Peroneo Comune, Nervo

Nervo che si origina dal nervo ischiatico e si biforca poi nei due nervi nervo peroneo comune superficiale e nervo...
Definizione completa

Cardite

Termine generico con cui si definisce l’infiammazione del cuore, estesa ai tre tessuti che lo compongono (endocardio, miocardio, pericardio). La...
Definizione completa

Chimotripsinògeno

Polipeptide prodotto e secreto dalla porzione esocrina del pancreas. Assieme agli altri componenti del succo pancreatico viene riversato durante la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti