Caricamento...

Stomatite

Definizione medica del termine Stomatite

Ultimi cercati: Agrafìa - Creutzfeld-Jacobs, malattia di - Litotripsìa - Formaldèide - Schèletro

Definizione di Stomatite

Stomatite

Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa.
Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua e prende allora rispettivamente i nomi di gengivite e glossite.
Agenti causali possono essere microrganismi patogeni pervenuti nel cavo orale direttamente dall’esterno o per via ematica, o abituali saprofiti resi virulenti da diminuite difese organiche; si tratta solitamente di streptococchi, associati a bacilli fuso-spirillari.
Il loro attecchimento viene favorito dall’azione meccanica di protesi, dal tartaro, dall’uso di sostanze antisettiche, da terapie antibiotiche, da malattie infettive, disturbi endocrini, ipovitaminosi, alterazioni della crasi ematica e del ricambio, intossicazioni esogene professionali o accidentali ecc.
Le forme cliniche più importanti e comuni sono: la stomatite eritematosa, caratterizzata da eritema semplice e con essudato patinoso, che compare nel corso di malattie infettive (scarlattina, tifo, rosolia, influenza) e nelle intossicazioni endogene da ipovitaminosi e da disturbi gastrointestinali; la stomatite ulcerosa, con ulcerazioni superficiali coperte da essudato biancastro fetido, febbre e reazione linfoghiandolare; la stomatite vescicolosa, di origine erpetica: insorge nel corso di infezioni acute (polmonite, meningite, influenza ecc.) con piccole vescicole a contenuto liquido sieroso, che rompendosi confluiscono a formare ulcerazioni coperte da croste; la stomatite aftosa, con vescicole a contenuto liquido biancastro, che dopo rottura danno luogo a ulcere a fondo grigiastro; la stomatite gangrenosa, che insorge in soggetti defedati, diabetici o nelle intossicazioni mercuriali, con lesioni necrotiche che distruggono i tessuti profondamente; la stomatite da antibiotici, che si manifesta durante i trattamenti antibiotici con penicillina, tetraciclina, cloramfenicolo ecc., per alterazione della flora batterica orale con sviluppo di Candida albicans e per avitaminosi con disepitelizzazione della mucosa, che appare color rosso vivo e con placche bianco-grigiastre simili a mughetto.
La terapia si basa, secondo il caso specifico, sull’impiego di farmaci antivirali, antibiotici o sul trattamento della malattia di base.
611     0

Altri termini medici

Mediastinopericardite

Mediastinite provocata da pericarditi croniche; spesso anch’essa decorre cronicamente, determinando aderenze nel pericardio e del pericardio con lo sterno e...
Definizione completa

Isofonìa, Curve Di

Curve che rappresentano il livello di pressione che suoni a diversa frequenza devono possedere per determinare la stessa sensazione soggettiva...
Definizione completa

Canalizzazione Intestinale

Stato di perfetta funzione del tubo digerente, per cui il cibo assunto dalla bocca può percorrere tutto l’apparato ed essere...
Definizione completa

Colangioma

(o colangiocarcinoma), tumore maligno che insorge dall’epitelio biliare intra- ed extraepatico. Più frequente negli uomini (60%), presenta la massima incidenza...
Definizione completa

Xifòide

Porzione inferiore allungata dello sterno. È detta anche processo xifòide o appendice xifoidea o ensiforme....
Definizione completa

Iniezione Periarticolare

Iniezione di sostanze a scopo diagnostico o terapeutico nelle immediate vicinanze (legamenti, tessuti) di un’articolazione....
Definizione completa

Pompa Protonica

Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico. I farmaci inibitori...
Definizione completa

Cerebrosidosi

Gruppo di malattie a danno dei lisosomi, provocata dalla difettosa degradazione di sfingolipidi (lipidi che contengono ceramide), e in particolare...
Definizione completa

Settoplàstica

Intervento chirurgico mirante a ricollocare sulla linea mediana le parti di setto nasale dislocate o deformate, senza ricorrere all’asportazione totale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5754

giorni online

558138

utenti