Caricamento...

Precordialgìa

Definizione medica del termine Precordialgìa

Ultimi cercati: Coma diabètico - Psicopatologìa - Adrenèrgici - Alopecia - Ageusìa

Definizione di Precordialgìa

Precordialgìa

Manifestazione dolorosa localizzata al precordio.
In molti casi è di origine cardiaca, trattandosi di un dolore anginoso, conseguente a una situazione d’insufficienza coronarica.
Più raramente, può essere causata da disturbi di tipo reumatico o muscolare, o a carico del tratto digerente (esofagite peptica, diverticolo esofageo ecc.).
1.090     0

Altri termini medici

Crioglobulina

Anticorpo di natura patologica che ha la capacità di precipitare quando il siero è posto a freddo (4 °C) e...
Definizione completa

Ciclite

Infiammazione del corpo ciliare, perlopiù associata a processo infiammatorio a carico dell’iride, per cui si parla di iridociclite, o uveite...
Definizione completa

Euforizzanti

Sostanze capaci di modificare il tono dell’umore, determinando una condizione psichica nella quale sono esaltate le capacità ideative, la volontà...
Definizione completa

Riduzione

Intervento manuale o atto operatorio eseguito per riportare nella sua sede anatomica normale un osso lussato, o i due monconi...
Definizione completa

Prednisone

Farmaco cortisonico, ossia ormone glicocorticoide ottenuto per sintesi, la cui attività antiflogistica e antiallergica è circa cinque volte superiore a...
Definizione completa

Muffa

Nome generico di funghi diversi, capaci di coprire con i loro miceli le superfici dove crescono....
Definizione completa

Otomicosi

Infezione da funghi del meato acustico esterno. Provoca prurito. La terapia è a base di antimicotici....
Definizione completa

Ostetricia

Ramo della medicina che si occupa della fisiologia e della patologia della gravidanza, del parto e del puerperio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti